Notizie
Cerca
teatro
14 Maggio 2025 - 14:18
La locandina dell'evento
Dettagli evento
Data di inizio 24.05.2025 - 21:00
Data di fine 24.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 8,00 €
La CarusTeatro, ormai una solida e apprezzata realtà del panorama teatrale locale, è pronta a regalare nuove emozioni al pubblico. Dopo il recente e positivo debutto al Teatro comunale di Mattinata (FG), la compagnia di Carosino si prepara a calcare il palcoscenico dell'auditorium della Scuola Pascoli a San Giorgio Jonico (via IV Novembre - Ta) sabato, 24 maggio.
In scena, la brillante e divertente commedia "Povero Piero" del celebre drammaturgo Achille Campanile, riletta e adattata per il teatro con la regia di Davide Roselli.
"Povero Piero" è un testo che, con la sua comicità intelligente e i suoi personaggi pittoreschi, saprà conquistare il pubblico di San Giorgio Jonico, confermando ancora una volta la vivacità e la qualità della produzione teatrale targata Carosino.
«Siamo alla conclusione di un percorso laboratoriale iniziato a settembre scorso e che ha visto nuova gente affacciarsi al fantastico mondo del teatro. Questo testo ci ha permesso appunto di poter lavorare su nuove tecniche teatrali, sul movimento scenico e sull’interpretazione. Dopo il debutto a 200km di distanza, siamo felici di tornare a casa, dal calore del nostro pubblico», queste le parole del regista e direttore artistico, Davide Roselli.
Lo spettacolo
Povero Piero nasce come un romanzo umoristico nel 1959 per diventare commedia teatrale nel 1961. Si tratta di un lavoro sopra le righe, a momenti irreale, con interpretazioni spesso caricaturali e macchiettistiche per essere vere. Vengono esasperati fino al limite gli spunti di comicità offerti dall’autore spingendosi ad accarezzare l'assurdo. In molti infatti, accostano Campanile al maestro del teatro dell’assurdo: Eugène Ionesco. Lo spettacolo riadattato da Davide Roselli, sarà caratterizzato dall’utilizzo minimale di scenografia e oggetti e da un uso forsennato del corpo. Lo spettacolo lascerà al pubblico la risata ironica per tutte le età su un tema delicato, come quello della morte, che prima o poi toccherà a tutti affrontare. Personaggi inafferrabili che non si prendono mai troppo sul serio, che si divertono per divertire, che stimolano il cuore e la mente. Lo spettacolo non vorrà essere una morale o un insegnamento, ma inviterà lo spettatore a confrontarsi col percorso e con le riflessioni di un uomo comune - Piero - all’interno di un contesto sociale, su tematiche universali ed astratte come la vita, la morte e le conseguenti reazioni umane.
Il cast
Oltre che dal regista il cast è composto dai veterani del gruppo: Piero Fedele, Simeone Litta, Maria Rosaria Semeraro e Carmen Moscaggiura, Cristian Greco, Antonio D’Errico e dai nuovi Vittoria Dettoli, Floriana Manco, Piero Fabbiano, Rino Zingaropoli, Daniele D’Errico, Rosanna Fabbiano, Cosimino Leuzzi. Collaborazione tecnica di Teresa Picciarelli, Teresa Gigantiello, Antonella Lieti, Anna Maria Spennato e Andrea Orlando. Sipario ore 21,00. Costo del biglietto: euro 8,00. Per info e prenotazioni: 377:3286860.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA