Cerca

Cerca

Da Saint-Saëns ai Beatles: la danza del Balletto del Sud e l'Orchestra Oles

Doppio appuntamento al Teatro Apollo a Lecce

Il cigno - Carnevale degli animali

Il cigno - Carnevale degli animali

Dettagli evento

Il Teatro Apollo a Lecce (in via Trinchese 13/14) si prepara ad ospitare il gran finale della Stagione di Danza del Balletto del SudPrimavera - XI edizione con un imperdibile doppio appuntamento: sabato 10 maggio (ore 21) e domenica 11 maggio (ore 19) andrà in scena "Il Carnevale degli Animali / Beatles Songs", una serata dedicata alla rivisitazione musicale in due atti. La compagnia fondata e diretta da Fredy Franzutti presenterà in prima assoluta la sua nuova produzione, nata dalla collaborazione con l'Orchestra Oles e ispirata all'iconica band che ha rivoluzionato la musica, il costume, la moda e la pop art.

La prima parte della serata sarà dedicata a "Il Carnevale degli Animali" di Camille Saint-Saëns, uno spettacolo di ricostruzione creativa suddiviso in 14 quadri. Originariamente concepito come uno scherzo musicale, il compositore francese temeva che la sua leggerezza potesse nuocere alla sua reputazione, tanto che la partitura fu pubblicata solo postuma. Tra i brevi e vivaci brani dedicati ad animali e figure teatrali, spicca "Il Cigno", l'unico di cui Saint-Saëns andava fiero. La produzione ripropone la celebre coreografia creata da Micael Fokine nel 1901 per Anna Pavlova ("La morte del cigno") che vedrà protagonista Nuria Salado Fusté, preparata per il ruolo dalla leggendaria Carla Fracci. Per gli altri quadri, Franzutti si ispira al lavoro di Fokine, realizzando assoli e passi a due in una rilettura che mira a ricreare le atmosfere dei "Ballets Russes" di Diaghilev, con alcuni costumi che richiamano i bozzetti di Léon Bakst. Sul palco si esibirà l'intera compagnia, composta da 25 elementi, insieme ad alcuni talentuosi allievi della scuola del Balletto del Sud.

La seconda parte della serata sarà invece dedicata al debutto assoluto di "Beatles Songs", un inedito viaggio attraverso la musica e il corpo nell'universo dei Beatles. I celebri brani della band di Liverpool sono stati accuratamente riarrangiati in chiave sinfonica dal visionario compositore Luciano Berio ed eseguiti per l'occasione dall'Orchestra Oles, diretta dal Maestro Eliseo Castrignanò, con la partecipazione della voce solista di Gabriella Aleo.

Considerati un fenomeno di comunicazione di massa globale, i Beatles hanno lasciato un segno indelebile nella cultura popolare. Luciano Berio, figura poliedrica nella ricerca sonora e musicale, ha deciso di reinterpretare alcuni dei loro successi, donando loro una nuova identità artistica attraverso sperimentazioni che spaziano da ritmiche incalzanti a fiati suggestivi e inaspettati momenti di intimità. Quest'opera fu ispirata da un breve ma significativo incontro tra Berio e Paul McCartney all'Istituto Italiano di Cultura di Londra.

La storica collaborazione tra l'OLES e il Balletto del Sud, attiva dal 1997, è sinonimo di raffinatezza ed eleganza. In questa nuova produzione, si traduce in un ambizioso lavoro di reinterpretazione e contaminazione tra classico e contemporaneo, intesi non come mondi separati ma come diverse chiavi di lettura dei fenomeni artistici e musicali. La musica accompagnerà lo spettatore in un'atmosfera onirica, mentre le coreografie di Fredy Franzutti daranno corpo, attraverso i danzatori della compagnia (tra cui i primi ballerini e solisti Nuria Salado Fustè, Orion Pico Plaja, Alice Leoncini e Ovidiu Chitanu), al tumulto creativo dei Beatles e all'immensa espressività delle partiture di Berio.

I biglietti sono disponibili in prevendita presso la sede della compagnia in via Biasco, 10 a Lecce e online sul sito vivaticket.com. Per informazioni è possibile contattare il numero 0832:453556 (orario 9.30/21.00). Sono previste diverse tariffe e riduzioni per under 25, over 65, universitari e scuole di danza, musica e teatro. Un appuntamento da non perdere per immergersi in un connubio unico di danza e musica d'autore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori