Notizie
Cerca
Musica
02 Maggio 2025 - 16:42
Pierdavide Carone
Dettagli evento
Data di inizio 07.05.2025 - 21:00
Data di fine 07.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 35,00 €
Gran finale mercoledì, 7 maggio, al Teatro Orfeo di Taranto (in via Pitagora), per per la stagione “Eventi musicali 2024/2025” dell’Orchestra della Magna Grecia: sul palco salirà il cantautore pugliese Pierdavide Carone per un concerto sinfonico in parte dedicato al grande Lucio Dalla, suo Maestro.
Accompagnato dall’Ico diretta dal Maestro Piero Romano, oltre a ripercorrere i successi della sua personale produzione, canzoni che lo stesso Dalla scrisse e produsse per il giovane artista, Carone renderà un sentito omaggio al cantautore bolognese interpretando capolavori indimenticabili come “Anna e Marco”, “Canzone”, “Caruso”, “La sera dei miracoli”, “4 marzo 1943” e "Piazza grande”, autentiche perle della musica italiana. Gli arrangiamenti orchestrali saranno curati dal Maestro Angelo Nigro. Un’occasione unica per rivivere l’emozione delle canzoni di Dalla attraverso la sensibilità interpretativa di Carone e la maestosità dell’orchestra sinfonica.
L'Orchestra della Magna Grecia
Pierdavide Carone
Noto al grande pubblico in seguito alla sua partecipazione ad una delle più fortunate edizioni di “Amici di Maria De Filippi”, programma nel quale si classifica al terzo posto vincendo il Premio della critica, nel 2010 Carone firma “Per tutte le volte che…”, brano con il quale Valerio Scanu trionfa al Festival di Sanremo.
Lo stesso anno Carone pubblica il suo primo album “Una canzone pop” (Doppio Disco di Platino), prima posizione nella classifica FIMI, anche grazie al contributo del singolo “Di notte” (Disco D’Oro). Seguono gli album “Distrattamente” e “Nanì e altri racconti”, prodotto da Lucio Dalla e presentato al Festival di Sanremo nel 2012, edizione alla quale partecipa insieme allo stesso cantautore bolognese con il brano “Nanì”. Dopo diversi singoli, nel 2021 esce il quarto album “Casa”.
Nuova pagina artistica nel 2024 quando riprende una nuova, intensa attività discografica con la nuova label Zoo Dischi. Il 3 maggio pubblica il singolo “Carla e la credenza” a cui segue un tour estivo che lo vede protagonista in varie piazze italiane. Nel settembre dello stesso anno, il cantautore pubblica il singolo “Hey”, seguito dall’album “Carone”, presentato live a Milano e Roma.
Altra soddisfazione professionale quando lo scorso marzo vince “Ora o mai più”, programma in onda su Raiuno. La settimana successiva partecipa al San Marino Song Contest, dove vince il Premio della critica.
L’inizio del concerto è previsto alle ore 21,00. I biglietti sono disponibili con diverse fasce di prezzo: poltronissima, 35 euro; platea e prima galleria, 25 euro; seconda galleria, 20 euro; terza galleria, 15 euro. On line su Vivaticket
La stagione “Eventi musicali 2024/2025”, ricordiamo, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è stata curata dall’Orchestra della Magna Grecia, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura e realizzata, tra gli altri, in collaborazione con BCC San Marzano di San Giuseppe, Programma Sviluppo, Teleperformance, Ninfole Caffè. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto - via Ciro Giovinazzi nr. 28 (tel.: 392.9199935).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA