Cerca

Cerca

Musica

Piero Pelù e "Il ritorno del Diablo Tour 2025" a Modugno

C'è attesa per il concerto dell'icona del rock italiano al Demodè

Piero Pelù

Piero Pelù

Dettagli evento

Per tutti gli appassionati di rock, la data di domenica, 4 maggio, è da segnare sul calendario con un cerchietto rosso: al Demodé Club (via dei Cedri, 14 - Modugno) arriva, infatti, un'icona del rock italiano, Piero Pelù, per una tappa imperdibile del suo "Il ritorno del Diablo Tour 2025". L'appuntamento promette scintille nonostante un recente stop forzato dell'artista per motivi di salute, a dimostrazione della sua grinta inesauribile.

Piero Pelù

Il concerto al Demodé sarà un'occasione unica per celebrare non uno, ma ben quattro anniversari discografici che hanno segnato la storia del rock tricolore: i 40 anni di "Desaparecido", i 35 de "El Diablo", i 30 di "Spirito" e i 25 di "Né buoni né cattivi". Insieme a Piero Pelù sul palco saliranno i suoi fedelissimi Bandidos, con Amudi Safa alla chitarra, Luca Martelli "Mitraglia" alla batteria e Max Gelsi "Sigel" al basso, pronti a ripercorrere i brani che hanno fatto cantare intere generazioni. Ad impreziosire ulteriormente la serata, la presenza di un ospite d'eccezione, Antonio "Don" Aiazzi, che certamente regalerà momenti indimenticabili al pubblico. Ad aprire le danze ci penseranno gli Spleen, giovane e promettente rock band fiorentina.

Durante la serata, Piero Pelù e la sua band intraprenderanno un viaggio attraverso la storia del rocker e dei Litfiba, il gruppo che lo ha visto protagonista sin dagli anni '80, riproponendo non solo i suoi ultimi lavori come "Deserti" e passando per momenti fondamentali del suo percorso solista come "Né buoni né cattivi". Il pubblico avrà modo di rivivere le sonorità e i generi esplorati da Pelù nel 2000 e di immergersi nell'energia di "Spirito", l'album del 1995 che segnò una svolta elettrica nella sua carriera solista, con quel sound quasi grunge co-prodotto insieme a Rick Parashar dei Pearl Jam, aprendo nuove strade sonore ricche di contaminazioni e ritmi inediti.

La scaletta non potrà certo dimenticare "El Diablo", l'album del 1990 divenuto un simbolo, un viaggio puro nel rock latino, intriso di passioni e segnato da rivoluzioni umane e musicali, grandi perdite e rinascite esplosive. Ma "Il ritorno del Diablo Tour 2025" è anche l'occasione per festeggiare un altro momento cruciale nella storia del rock italiano: era il 1985 e i Litfiba pubblicarono "Desaparecido", la loro voce, la loro ribellione, il loro manifesto.

I biglietti per questo evento imperdibile sono già disponibili su ticketone.it e presso i punti vendita del circuito.

Informazioni utili

Infoline: 3397360006. Inizio concerto: ore 21:00

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori