Notizie
Cerca
MUSEO ARCHEOLOGICO TARANTO
29 Aprile 2025 - 16:23
Stele in carparo con iscrizione sepolcrale di un potatore
Dettagli evento
Data di inizio 01.05.2025 - 11:00
Data di fine 01.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 10,00 €
In occasione della Festa dei Lavoratori 2025, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) propone un'affascinante visita tematica intitolata "Homo faber: mestieri e saperi della Taranto antica". L'iniziativa si terrà giovedì, 1 maggio, offrendo un'occasione unica per esplorare le radici del lavoro e dell'artigianato nella storia della città.
Alle ore 11:00, il personale qualificato del MArTA condurrà i visitatori in un percorso della durata di un'ora e mezza attraverso le sale espositive. L'itinerario si concentrerà sulle testimonianze epigrafiche e sugli strumenti da lavoro rinvenuti nelle antiche sepolture o scolpiti su stele funerarie, veri e propri segni tangibili dell'intensa attività che animava la Taranto del passato nei settori agricolo, artigianale, commerciale, nello sfruttamento delle risorse marine e nell'arte della tessitura.
Il colonnato interno del MArTA ex Convento degli Alcantarini
L'illustrazione dettagliata dei reperti, frutto dell'abilità di ceramisti, metallurghi e orafi dell'epoca, metterà in luce le notevoli innovazioni tecnologiche e le straordinarie capacità produttive sviluppate nel corso dei secoli, dalla preistoria fino all'età medievale. La visita tematica si configura come un prezioso spunto di riflessione sul complesso quadro sociale della Taranto antica, consentendo di ricostruire vividi frammenti di vita quotidiana: dal duro lavoro nei campi alle dinamiche del commercio, dalla meticolosa produzione artigianale all'importanza della scrittura.
Nell'occasione sarà possibile anche visitare la mostra “Penelope”, a cura di Alessandra Sarchi e Claudio Franzoni e con la realizzazione di Electa. Tutte le attività, compreso la visita alla mostra “Penelope”, sono inserite nel costo del biglietto di ingresso al MArTA di 10 euro. Per partecipare alla visita guidata è necessaria la prenotazione (fino esaurimento posti) che dovrà essere effettuata al numero 099:4532112.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA