Cerca
teatro amatoriale
29 Aprile 2025 - 14:48
La Compagnia Napolinscena
Dettagli evento
Data di inizio 02.05.2025 - 21:00
Data di fine 02.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 12,50 €
Grande attesa per il quinto appuntamento con il Festival del Teatro Amatoriale "Premio Città di Taranto", rassegna organizzata dall'associazione artistico culturale APS "Compagnia Teatrale Lino Conte" su mandato di Fita Puglia e Comune di Taranto. In cartellone venerdì, 2 maggio, alle ore 21, sul palcoscenico del Teatro Fusco (via Giovinazzi) l'acclamato spettacolo "Non ti pago" della Compagnia Napolinscena e l'immortale testo di Eduardo De Filippo, con la sapiente regia di Ascanio Cimmino.
Il cartellone, curato dal direttore artistico Lino Conte, continua quindi a offrire al pubblico tarantino e non solo, un'occasione imperdibile per immergersi nella ricchezza e nella vivacità del teatro amatoriale.
"Non ti pago"
"Non ti pago" è, sicuramente, una delle commedie più celebri e divertenti del maestro Eduardo De Filippo. La trama ruota attorno a Bertolino, un impiegato presso il botteghino del lotto che si ritrova a vincere quattro milioni grazie a una quaterna i cui numeri gli sono stati "dati in sogno" da don Saverio, il defunto padre del suo datore di lavoro, Ferdinando Quagliuolo. Quest'ultimo, però, si rifiuta categoricamente di pagare la vincita al suo giovane impiegato, poiché ritiene che in realtà spetti a lui in quanto vero ed unico destinatario del sogno.
Ne scaturisce una serie di equivoci e situazioni comiche, alimentate dall'intervento di prete, avvocato, vicini e dalle irrequiete moglie e figlia di Ferdinando, tutti consapevoli dell'assurdità della pretesa del datore di lavoro. Proprio quando la ridicola e delirante ossessione di don Ferdinando si fa più intensa, la vicenda si avvicina alla tragedia, ma ecco che l'anziano genitore di Quagliuolo, in un disarmante e paradossale via d'uscita, chiarisce chi è il vero destinatario del sogno e quindi dei quattro milioni.
Un cast corale per un classico indimenticabile
A dare vita a questa spumeggiante commedia saranno Marisa Rina (Margherita la cameriera), Bettina Calcagno (Concetta moglie di Ferdinando Quagliuolo), Mimmo Macrì (Aglietiello uomo di fatica di Quagliuolo), Massimo Cardellicchio (Vittorio Frungillo), Giuseppe Battista (Luigi Frungillo), Francesco D'Andria (Ferdinando Quagliuolo), Lucilla Trisolini (Stella figlia di Quagliuolo), Vito Sgobba (Mario Bertolini, impiegato di Quagliuolo), Margherita Buono (Carmela, popolana), Alessandro Caporaso (don Raffaele Console prete), Ascanio Cimmino (Lorenzo Strumillo, avvocato), Maria Pastorelli (Erminia zia di Mario Bertolini).
Informazioni utili per il pubblico
L'ingresso allo spettacolo è previsto a partire dalle ore 20:30, con il sipario che si alzerà alle ore 21:00. Il costo dei biglietti è di 12,50 euro per la platea e la galleria, con tariffe ridotte a 10 euro per i soci Fita, Uilt, Over 70 e bambini fino a 10 anni. Per le logge, il costo del biglietto è di 8 euro. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 342:7103959.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA