Notizie
Cerca
Giornata Mondiale della Danza
28 Aprile 2025 - 15:00
La locandina dell'evento
Dettagli evento
Data di inizio 29.04.2025 - 19:00
Data di fine 29.04.2025 - 00:00
Località
Tipologia
In occasione della Giornata Mondiale della Danza, Martina Franca (nella provincia di Taranto) martedì, 29 aprile, alle ore 19:00, nella Biblioteca comunale (Palazzo Ducale) ospiterà un incontro con Massimo Blonda, danzatore martinese di fama internazionale.
Durante la serata, promossa dall'Amministrazione comunale, il celebre artista ripercorrerà il suo lungo e brillante percorso umano e professionale. A condurre l'incontro sarà il giornalista Eugenio Caliandro, corrispondente di Quotidiano che intervisterà Blonda e modererà il dialogo con il pubblico presente.
Sarà un'occasione imperdibile per conoscere da vicino la storia di un talento locale che ha saputo conquistare i palcoscenici di tutto il mondo, condividendo esperienze, aneddoti e riflessioni sul significato e la passione per l'arte coreutica.
L’artista
Già solista e primo ballerino del Teatro Massimo di Palermo e del Teatro Giuseppe Verdi di Trieste, Blonda ha calcato i palcoscenici più importanti del mondo al fianco di nomi del calibro di Carla Fracci, Rudolf Nureyev, Roberto Bolle e Luciana Savignano e ha lavorato sotto la direzione dei più grandi registi, coreografi e direttori d’orchestra fra i quali Franco Zeffirelli, Pierluigi Pizzi, Hugo De Ana e Luca Ronconi.
Giornata Mondiale della danza
Promossa dal Comitato della Danza dell'International Theatre Institute – UNESCO, il principale partner dell’UNESCO per le arti performative, dal 1982 celebra la danza, il suo valore e la sua importanza come forma d’arte e come elemento fondamentale per la conoscenza e per la crescita degli uomini, delle donne e dei popoli. Dalla sua istituzione, il Comitato della Danza e l’International Theatre Institute selezionano un’importante personalità della danza, invitata a condividere le proprie riflessioni in quello che viene chiamato "il messaggio internazionale".
Il 2025 vede il ballerino e coreografo Mikhail Baryshnikov come l’autore del messaggio alla comunità artistica. Questo testo è tradotto in molte lingue dai numerosi Centri nazionali dell’International Theatre Institute e ne viene data lettura nei luoghi di cultura e di aggregazione umana in tutto il mondo.
Mikhail Baryshnikov
In Italia, la Giornata viene ufficialmente curata dal Centro Italiano dell’International Theatre Institute - ITI UNESCO che ha sede presso Astràgali Teatro a Lecce, presieduto da Fabio Tolledi, già Presidente dello European Regional Council dello stesso ITI -UNESCO.
Il messaggio è già stato condiviso sui seguenti siti:
https://www.iti-worldwide.org/danceday.html
https://www.iti-italy.it/giornata-internazionale-danza/
https://spettacolo.cultura.gov.it/giornata-internazionale-della-danza-29-aprile-2025/
Il messaggio di Mikhail Baryshnikov
"Si dice spesso che la danza può esprimere l'indicibile. Gioia, dolore e disperazione diventano visibili; espressioni incarnate della nostra comune fragilità. In questo modo, la danza può risvegliare l'empatia, ispirare gentilezza e suscitare il desiderio di curare anziché di fare del male.
Soprattutto ora che centinaia di migliaia di persone soffrono la guerra, attraversano sconvolgimenti politici e insorgono per protestare contro le ingiustizie, una riflessione onesta è vitale. È un fardello pesante da affidare al corpo, alla danza, all'arte. Eppure, l'arte è ancora il modo migliore per dare forma al non detto, e possiamo iniziare chiedendo a noi stessi: Dov'è la mia verità? Come onoro me stesso e la mia comunità? A chi rispondo?"
Mikhail Baryshnikov
(Traduzione dall'inglese: Flavia Antico / Centro Italiano dell’International Theatre Institute)
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA