Notizie
Cerca
Musica
28 Aprile 2025 - 14:39
Leo Tenneriello
Dettagli evento
Data di inizio 04.05.2025 - 19:00
Data di fine 04.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Domenica, 4 maggio, alle ore 19:00, lo SpazioTeatro di Palagiano (via Beato Egidio, nei pressi dell'ASL - provincia di Taranto) si trasforma nel palcoscenico del suggestivo percorso artistico di Leo Tenneriello con il concerto dal titolo "Si nasce poeti".
L'appuntamento, patrocinato dal Comune di Palagiano e curato dall'associazione Luce&Sale, offrirà al pubblico la possibilità di immergersi nell'universo creativo del cantautore e autore tarantino, un viaggio intimo tra parole e musica.
Il concerto
"Si nasce poeti" è un assolo intimo durante il quale Leo alterna canzoni, letture, poesie e monologhi che introducono i brani musicali, con riflessioni intense sui temi trattati.
Chitarra e voce, senza orpelli: uno spettacolo essenziale che riflette il cuore delle sue composizioni, in cerca di una autenticità che sfugge al superfluo. Pensato per un pubblico adulto e giovanile, lo spettacolo esplora l’inquietudine esistenziale, il bisogno di rinascita e il mistero dell’amore – sia quello tra le persone, sia quello profondo verso le parole.
Il linguaggio è diretto e lirico insieme, ricco di immagini e metafore, frutto di anni di esperienza tra teatri, biblioteche, librerie, scuole e associazioni.
"Si nasce poeti" non è solo uno spettacolo, ma un invito a fermarsi, guardarsi dentro e ritrovare il senso del proprio viaggio, sospinti dalla forza evocativa delle parole e dalla musica che le accompagna.
Leo Tenneriello
Tenneriello è un cantautore e uno scrittore tarantino. Laureato con lode in Scienze Politiche all’Università di Bari, ha pubblicato Metamorfosi e fuga (2009), Sorella noia fratello nulla (2013), In amore siamo cose (2015), La bellezza del caos (2017) Il giardino dei dispari (2020) Sogno i leoni (2023) e La piana dei semplici (2025). Come cantautore ha invece all’attivo sei album: ControVerso (2006), Viversi (2009), Basta Pagare (2011), Leo T. Kafka (2013), Wilde (2016), Tenero dice (2019). Nel 2013 ha ricevuto il “Premio Speciale della Giuria Franz Kafka Italia” per il cd Leo T. Kafka. È stato finalista nazionale “Sanremo Rock & Trend Festival”, edizione 2020, vincitore del premio speciale Premium Partner. Nel 2023 è stato finalista nazionale del premio “Palco d’Autore”, dedicato ad autori, cantautori e interpreti. Nel 2024 ha ottenuto il Premio Speciale Giusy Fumarola al Premio Letterario “Una piazza di libri” di Villa Castelli. Nello stesso anno, il suo racconto Perfetta ha trionfato al Dora Nera Festival Noir di Torino, aggiudicandosi il primo premio come miglior racconto.
L'ingresso all'evento è libero; per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 392:6095972.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA