Notizie
Cerca
arte
22 Aprile 2025 - 17:15
Palazzo Stola, in Città Vecchia
Dettagli evento
Data di inizio 23.04.2025 - 10:00
Data di fine 27.04.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Palazzo Stola, gioiello architettonico situato in via Paisiello nr. 44, nella Città Vecchia di Taranto, si prepara ad accogliere un evento artistico che promette di stupire i visitatori: dal 23 al 27 aprile , la mostra-evento "Artworks to surprise" aprirà le sue porte al pubblico, offrendo un percorso espositivo che spazia dalla pittura alla scultura, passando per la grafica e culminando in installazioni video e suggestivi effetti olografici.
L'inaugurazione e la presentazione ufficiale si terranno mercoledì, 23 aprile, alle ore 10:00.
L'esposizione, realizzata in collaborazione con ITACA - Le botteghe del Borgo Antico, porta a Taranto le opere degli artisti Massimo Greco e Carmela Mercinelli, dopo aver riscosso successo nelle precedenti tappe al Castello Svevo di Termoli (Molise) e al Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo (Abruzzo).
Le opere in mostra vantano un curriculum espositivo di prestigio, avendo già calcato le scene del Contemporary Art Tour in rinomate località toscane (come la Fortezza Orsini di Sorano), laziali (come il Castello Aldobrandesco di Arcidosso, il Castello Ruspoli di Cerveteri e l'Antico Lavatoio di Guidonia). Tra i lavori presentati spiccano dipinti e opere grafiche su tela di grande formato, affiancati - come si accennava - da innovative installazioni video e proiezioni con sorprendenti effetti olografici, pensati per coinvolgere attivamente lo spettatore.
Fra le varie opere in esposizione vi sarà "La Strega di Oria", dipinto ispirato agli atti di uno degli ultimi processi per stregoneria del 1700, uno studio pubblicato dall'Università Tor Vergata di Roma, processo tenutosi presso il tribunale del Sant'Officio di Oria, nella vicina provincia di Brindisi. Una scultura dal titolo "La Persephone di Mykines", accompagnata da contenuti multimediali e riferimenti sulla questione climatica e, poi, ancora omaggi a Victor Hugo e Italo Calvino come l'opera, "Presagio con Ghigno". Va poi segnalata “Embryo”, un’opera grafica dal formato che vi sorprenderà e che è stata attrazione ed oggetto di interazione con i visitatori di numerose altre locations.
Le opere di Carmela Mercinelli, ex insegnante di Taranto, evidenzieranno un passaggio evolutivo dal figurativo classico degli anni ’60 del secolo scorso ad un vero e proprio, vivace, "espressionismo vorticoso" di tempi successivi. Fra le attrazioni multimediali, oltre alle proiezioni caratterizzate da elaborazioni con intelligenza artificiale sul percorso e la storia espositiva di alcune opere, i visitatori troveranno dislocate nel sottostante Ipogeo di Palazzo Stola, anche 3 installazioni con proiezioni ad effetto olografico che riproducono oggetti 3d e reperti archeologici Messapici, di Taranto, ma non solo ed anche ritrovamenti avvenuti sempre a Taranto ma che sono finiti negli USA, in Ungheria o Inghilterra e di cui molti tarantini stessi ignorano l'esistenza.
La mostra si integrerà perfettamente negli spazi del palazzo settecentesco e proseguirà suggestivamente nei locali del sottostante ipogeo, creando un dialogo unico tra arte contemporanea e storia.
Orari di apertura: tutti i giorni dal 23 al 27 aprile, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:30 alle 19:30.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA