Notizie
Cerca
arte
15 Aprile 2025 - 16:51
La locandina dell'evento
Dettagli evento
Data di inizio 17.04.2025 - 19:30
Data di fine 17.04.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un racconto aperto che si dipana attraverso delicate pennellate d'acquerello, un omaggio sognante a spiriti guida e alla rilettura di icone antiche: è "Siamo Dei, e ci perdiamo nello spazio profondo", il nuovo affascinante progetto di Santaritya, l'anima artistica di Rita Valente. Pugliese d'origine e tarantina doc, questa illustratrice ha eletto la sua vita a un nomadismo creativo che la conduce dal fermento di Milano alle assolate terre di Redlands, in California, per poi ritornare al cuore della sua ispirazione: Taranto.
L'impronta inconfondibile dell'acqua calda del Mediterraneo e la dolcezza dei toni pastello del paesaggio pugliese vibrano intensamente nelle opere di Rita Valente. La sua ricerca artistica si concentra con sensibilità sull'esplorazione della fisionomia umana, indagandone il riflesso nei paesaggi che la circondano, nelle storie che la nutrono e nei miti che la plasmano.
Ma per immergersi appieno in questo universo poetico, le parole non bastano. Le creazioni di Rita, allestite con cura negli spazi suggestivi della Hypercube Gallery, reclamano uno sguardo diretto, un incontro ravvicinato con la materia e il colore.
E l'occasione per questo incontro privilegiato è fissata per giovedì 17 aprile, alle ore 19:30, in via Niceforo Foca 30, nel cuore di Taranto, a Porta Napoli. In occasione del vernissage della mostra, i visitatori avranno un doppio motivo per non mancare: oltre ad ammirare dal vivo la magia dei suoi acquerelli, sarà possibile ascoltare direttamente dalla voce di Rita il racconto del suo percorso artistico, gli aneddoti più curiosi e divertenti che hanno costellato la sua singolare traiettoria. La serata sarà infatti arricchita da una nuova puntata di "Stai parlato", il podcast live della galleria, un format dinamico e coinvolgente.
Un doppio appuntamento, dunque, per lasciarsi sedurre dall'arte evocativa di Santaritya e dalla sua narrazione appassionante, prima di perdersi nel fascino senza tempo della città vecchia, in una notte che intreccerà la sacralità della tradizione religiosa con il fervore popolare. Un evento da segnare con un circoletto rosso in agenda.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA