Notizie
Cerca
lettura e libri
14 Aprile 2025 - 17:43
Francesco Muzzopappa
Dettagli evento
Data di inizio 16.04.2025 - 10:00
Data di fine 16.04.2025 - 13:00
Località
Tipologia
Mercoledì 16 aprile, alle ore 10.00, la Conference Hall della Scuola Secondaria di Primo Grado “Martellotta” si trasformerà in un vivace spazio di dialogo letterario: gli alunni delle classi seconde avranno, infatti, l'eccezionale opportunità di incontrare dal vivo Francesco Muzzopappa, l'autore del coinvolgente romanzo “L’Inferno spiegato male”.
L'incontro si inserisce all'interno del progetto di lettura promosso dal Dipartimento di Lettere dell'istituto, un'iniziativa volta a stimolare l'amore per la lettura e ad approfondire la comprensione dei testi attraverso il contatto diretto con gli autori.
L’iniziativa si inserisce nel percorso nazionale “In classe con l’autore” del gruppo editoriale De Agostini che favorisce l’incontro diretto tra studenti e scrittori per promuovere il piacere della lettura e il confronto culturale.
“L’Inferno spiegato male” ha accompagnato gli studenti durante l'anno scolastico, offrendo loro una chiave di lettura originale e accessibile di uno dei capolavori della letteratura italiana. L'incontro con Francesco Muzzopappa rappresenterà dunque un momento prezioso per i giovani lettori che avranno la possibilità di porre domande, condividere riflessioni e scoprire aneddoti sulla genesi del romanzo direttamente dalla voce del suo creatore.
L'autore
Muzzopappa, autore di origini pugliesi e laureato in Lingue e Letterature Straniere, è considerato una delle penne più brillanti del panorama editoriale italiano. Con alle spalle vent’anni di lavoro nel mondo della pubblicità, ha saputo creare uno stile inconfondibile, inventando un vero e proprio nuovo genere: nei suoi libri – tra cui l’irriverente “L’Inferno spiegato male” – si ride dalla prima all’ultima pagina, grazie a una narrazione vivace, pungente e ricca di ironia, capace di raccontare tic, scene di vita quotidiana e frustrazioni con un piglio deciso e dissacrante. Tra i riconoscimenti ottenuti, figura anche il prestigioso Premio Troisi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA