Cerca

Cerca

Libri

"La crisi della solidarietà": incontro con Nicola Dimitri

L'autore presenterà il volume nella sede dell'Arci Gagarin a Taranto

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

“La crisi della solidarietà. Condizioni del legame sociale e paradossi europei” (Castelvecchi Editore, 2024) è il titolo del volume di Nicola Dimitri che sarà presentato venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 18:00, nella sede dell'Arci Gagarin in via Pasubio, a Taranto.

L'appuntamento, realizzato in collaborazione con Libreria Dickens, propone un approfondimento sul tema della solidarietà, concetto complesso e, talvolta, ambivalente. Concetto che come si legge nella sinossi  “unisce e insieme divide, esclude lì dove include. L’Unione europea che informa i suoi valori e obiettivi, tra gli altri, al principio di solidarietà, non si sottrae a tale dinamica”. Il libro analizza il concetto di solidarietà sotto il profilo filosofico-giuridico esplorandone i “paradossi” in un’epoca – e in un ambito geografico e politico, quello dell’Europa – caratterizzata da forti contraddizioni.

L'autore 

Nicola Dimitri, laureato in Giurisprudenza all’Università di Roma Tre, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Filosofia del diritto e storia della cultura giuridica presso l’Università di Genova ed è, attualmente, assegnista di ricerca presso l’Università di Messina con la cattedra di Filosofia del diritto.

L’autore dialogherà sul tema con Mario Pennuzzi (Arci Gagarin).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori