Notizie
Cerca
MYSTERIUM FESTIVAL
07 Aprile 2025 - 14:50
Il tenore Joshua Elliott
Dettagli evento
Data di inizio 08.04.2025 - 20:30
Data di fine 09.04.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un viaggio emozionante attraverso la musica e la spiritualità attende il pubblico tarantino con "Lo scrigno dell'anima", doppio appuntamento all'interno del programma del "Mysterium Festival 2025", la rassegna realizzata da Ico Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura in collaborazione, tra gli altri, con BCC San Marzano di San Giuseppe, Caffè Ninfole, TP Italia, Programma Sviluppo. Due serate imperdibili, martedì 8 e mercoledì 9 aprile, vedranno l'Orchestra della Magna Grecia, diretta dal maestro Maurizio Lomartire, esibirsi in due suggestive location: la chiesa SS. Addolorata (via Japigia, 5) e la chiesa Gesù Divin Lavoratore (via Orsini, 122). Entrambi gli appuntamenti avranno inizio alle ore 20,30.
Un programma musicale di grande suggestione
Il programma musicale, di grande suggestione, spazierà dall'intensa "Adagietto per archi" di Gustav Mahler alla "Serenata per tenore, corno e archi" di Benjamin Britten, un inno alla notte che esplora le profondità dell'animo umano. Il maestro Lomartire presenterà inoltre la sua composizione "Deliciae Tarentinae - Galaesus niger", un omaggio alla storia e al mito della città di Taranto.
Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi nr. 28 (tel.: 392.9199935).
Il Maestro Lomartire
Artisti di fama internazionale
Ad impreziosire le serate, la voce lirica del tenore Joshua Elliott, noto per la sua versatilità e potenza vocale e il suono avvolgente del corno di Emanuele Urso.
L'Orchestra della Magna Grecia
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata
L'ingresso ai concerti è gratuito, con possibilità di prenotazione su Eventbrite per assicurarsi un posto a sedere.
"Lo scrigno dell'anima" si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per chi desidera vivere un'esperienza di profonda spiritualità. Un'occasione per riscoprire la bellezza del patrimonio musicale e culturale della città di Taranto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA