Cerca

Cerca

MYSTERIUM FESTIVAL

"Lo scrigno dell'anima": viaggio emozionante attraverso la musica e la spiritualità

Doppio appuntamento con l'Ico tarantina, il tenore Joshua Elliott e il suono avvolgente del corno di Emanuele Urso

Il tenore Joshua Elliott

Il tenore Joshua Elliott

Dettagli evento

Un viaggio emozionante attraverso la musica e la spiritualità attende il pubblico tarantino con "Lo scrigno dell'anima", doppio appuntamento all'interno del programma del "Mysterium Festival 2025", la rassegna realizzata da Ico Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura in collaborazione, tra gli altri, con BCC San Marzano di San Giuseppe, Caffè Ninfole, TP Italia, Programma Sviluppo. Due serate imperdibili, martedì 8 e mercoledì 9 aprile, vedranno l'Orchestra della Magna Grecia, diretta dal maestro Maurizio Lomartire, esibirsi in due suggestive location: la chiesa SS. Addolorata (via Japigia, 5) e la chiesa Gesù Divin Lavoratore (via Orsini, 122). Entrambi gli appuntamenti avranno inizio alle ore 20,30.

Un programma musicale di grande suggestione

Il programma musicale, di grande suggestione, spazierà dall'intensa "Adagietto per archi" di Gustav Mahler alla "Serenata per tenore, corno e archi" di Benjamin Britten, un inno alla notte che esplora le profondità dell'animo umano. Il maestro Lomartire presenterà inoltre la sua composizione "Deliciae Tarentinae - Galaesus niger", un omaggio alla storia e al mito della città di Taranto.

Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi nr. 28 (tel.: 392.9199935).

 

Il Maestro Lomartire

Artisti di fama internazionale

Ad impreziosire le serate, la voce lirica del tenore Joshua Elliott, noto per la sua versatilità e potenza vocale e il suono avvolgente del corno di Emanuele Urso.

L'Orchestra della Magna Grecia

Ingresso gratuito, prenotazione consigliata

L'ingresso ai concerti è gratuito, con possibilità di prenotazione su Eventbrite per assicurarsi un posto a sedere. 

"Lo scrigno dell'anima" si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per chi desidera vivere un'esperienza di profonda spiritualità. Un'occasione per riscoprire la bellezza del patrimonio musicale e culturale della città di Taranto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori