Notizie
Cerca
L'evento
27 Marzo 2025 - 11:27
Orchestra e coro - Concattedrale (foto d'archivio di Aurelio Castellaneta)
Dettagli evento
Data di inizio 28.03.2025 - 21:00
Data di fine 28.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 15,00 €
Prende il via venerdì 28 marzo, nella Concattedrale Gran Madre di Dio di Taranto, il Mysterium Festival, un evento che promette di coniugare fede, arte, storia, tradizione e cultura. Ad inaugurare la rassegna, il "Te Deum", un concerto di musica sacra che ha visto l'esecuzione di composizioni di Jenkins, Dvorak ed Esenvalds.
L'Orchestra della Magna Grecia, diretta dal Maestro Nils Schweckendiek, accompagnerà il soprano Nikoletta Hertsak e il baritono Jungmin Kim, insieme ai cori ARCoPu e L.A. Chorus, diretti dai Maestri Danilo Cacciatore, Alessandro Fortunato e Vincenzo Scarafile. Un'esperienza musicale intensa e suggestiva che coinvolgerà, sicuramente, il pubblico in un'atmosfera di profonda spiritualità.
Nikoletta Hertsak soprano
Il Mysterium Festival, giunto alla sua edizione 2025, è una rassegna di ampio respiro che prevede ben trentaquattro eventi distribuiti in diversi luoghi della città e non solo. I Maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro, codirettori della manifestazione, hanno curato il ricco e variegato programma.
«La rassegna porterà nei quartieri cittadini un tangibile segno di sacro, fede, credo, comunità, con un'offerta culturale e artistica al territorio in un periodo molto vissuto dai tarantini, entrando nell'animo di ognuno di noi», ha dichiarato Piero Romano.
Il Maestro Nils-Schweckendiek
«Apriamo con il trittico "Te Deum" - ha aggiunto Pierfranco Semeraro - che vede tre autori diversi fra loro, ma allo stesso tempo affini: Jenkins, Dvorak ed Esenvalds. Fra la serie di appuntamenti, tutti di alto valore, segnalo il progetto "Credo", affidato a due compagini giovanili con l'esecuzione in prima assoluta in tempi moderni del "Credo" di Fago, autore barocco tarantino».
Il Mysterium Festival, realizzato grazie al sostegno di ICO Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, in collaborazione tra gli altri con BCC San Marzano di San Giuseppe, Caffè Ninfole, Programma Sviluppo, proseguirà fino al 20 aprile.
Ingresso: 15euro; biglietti online su Vivaticket. Il concerto, con gli stessi protagonisti, sarà eseguito sabato 29 marzo alle 19.30 a Lecce, nel Santuario di Sant’Antonio a Fulgenzio (ingresso libero).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA