Cerca

Cerca

La presentazione

“Le massaggiatrici”, il libro di D’Alconzo tra denuncia e testimonianza

Alla Biblioteca "Acclavio" l'incontro con l'autrice tarantina

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

Sarà la Biblioteca “Acclavio” in zona Bestat a Taranto ad ospitare lunedì, 31 marzo, alle ore 17.30, la presentazione del libro “Le massaggiatrici” (Revolver Edizioni, pp. 154, 13 euro) della scrittrice tarantina, Annalisa D’Alconzo.

L’opera è insieme testimonianza e denuncia mettendo in evidenza le contraddizioni di una società che condanna e mette ai margini. Interverranno don Nino Borsci, direttore Caritas e presidente della comunità “Airone”, l’avv. Maria D’Urso, Antonio Ancora, medico medicina generale.

Introdurrà Carlo Marchese, sociologo.

IL LIBRO

“Le massaggiatrici” è il racconto autobiografico di una donna accusata di sfruttamento della prostituzione e di tutto quello che c’è dietro. "Finirai dentro": il racconto di Sofia Luzzu comincia così, con una minaccia e insieme con un’accusa: “Sfruttamento della prostituzione”.

Così, in cinque parole (pronunciate dal magistrato nelle stanze della Procura, alla presenza di Sofia e del suo avvocato), causa ed effetto, imputazione e condanna. Una vita riassunta e compromessa in cinque parole.

Ma quale vita può riassumersi in così poco? Nessuna, in quanto per raccontarla c’è bisogno di tempo. E negli spazi fra quelle cinque parole si annidano: licenziamenti, call center, denunce, sindacato, sfruttamento, perversioni, violenza. Si annida un libro intero: questo, per l’appunto.

Annalisa D’Alconzo tra le pagine di questa sua opera letteraria fa immergere il lettore in una storia di dolore e di resistenza, svelando le contraddizioni di una società che condanna e mette ai margini chi è costretto a lottare con ogni mezzo, compreso il proprio corpo, per sopravvivere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori