Cerca

Cerca

"un anno di musica al marta"

MArTA: viaggio sonoro tra tombe antiche e jazz moderno

Archeologia e le sonorità che spaziano tra generi e memorie nella matinèe del Museo di Taranto

Buzzing Jars Brass Band

Buzzing Jars Brass Band

Dettagli evento

Un connubio inedito tra storia millenaria e sonorità moderne. Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) riapre le sue porte alla rassegna "Un anno di concerti al MArTA", proponendo un viaggio emozionante che spazia dalle antiche tombe degli atleti alle note vibranti del jazz contemporaneo.

Bicchiere invetriato fine I sec a.C. con eroti che suonano aulos - MArTA

Domenica 23 marzo il MArTA, in collaborazione con l'associazione Le Corti di Taras e L.A. Chorus, offrirà un percorso archeologico unico che si snoderà tra le sale VII e VIII del museo. I visitatori saranno guidati alla scoperta di reperti straordinari, testimonianze del culto di Dioniso e delle raffigurazioni della farsa fliacica, un'anticipazione del teatro legato al figlio di Zeus.

Un'esperienza sensoriale: archeologia e musica si fondono

Ad accompagnare questo viaggio nel tempo le note della Buzzing Jars Brass Band, un ensemble di ottoni e percussioni dell'Orchestra Sinfonica del Teatro Lirico di Cagliari. Il loro repertorio, un mix di generi e memorie, spazierà dagli standard jazz alle sonorità del tango, della bossa nova, della musica leggera italiana, delle colonne sonore e della dance.

Un'esperienza sensoriale che vedrà la storia dialogare con la musica, creando un'atmosfera suggestiva e coinvolgente. La Buzzing Jars Brass Band, composta da musicisti di talento come Vinicio Allegrini (tromba e flicorno), Dario Zara (tromba) e Pierpaolo Strinna (vibrafono e percussioni), regalerà al pubblico un concerto indimenticabile.

Un'occasione imperdibile: visita, concerto e aperitivo

La mattinata al MArTA si concluderà con un aperitivo, un momento di convivialità per condividere le emozioni di questa esperienza unica. Il costo complessivo di visita guidata, concerto e aperitivo è di 10 euro.

I biglietti sono disponibili sulla piattaforma www.vivaticket.com e presso la sede de Le Corti di Taras, in via Giovinazzi 28. L'ingresso per la visita guidata è previsto alle ore 10:00, mentre il concerto inizierà alle ore 11:00.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori