Cerca

Cerca

Musica

Harpissima 2025: tre giorni nel segno dell'arpa

A Taranto concerti, mostre e masterclass con Alida Fabris

Alida Fabris

Alida Fabris

Dettagli evento

Dal 4 al 6 aprile la città di Taranto ospiterà un evento dedicato all’arpa: si tratta di “Harpissima 2025”, manifestazione, organizzata da Maria Grassi con un ricco programma di concerti, mostre e masterclass ed il coinvolgimento di musicisti di fama internazionale e appassionati di questo strumento.

Il programma

Ecco, nel dettaglio, il calendario delle iniziative messo a punto per le tre giornate: venerdì 4 aprile - il Circolo Ufficiali Marina Militare ospiterà il concerto inaugurale, con l’esecuzione di “Pagine per Arpa e Orchestra” di Alessandro Baricco. Sul palco, le soliste Susanna Curel e Benedetta Primiceri, accompagnate dall’Orchestra da Camera del Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto, diretta dalla M° Deborah Tarantini;

sabato 5 aprile: la giornata sarà dedicata all’esposizione di strumenti e accessori, alla maratona musicale e al recital dell’arpista Alida Fabris;

domenica 6 aprile: proseguirà l’esposizione di strumenti e accessori, la maratona musicale e si terrà una masterclass con Alida Fabris (previa prenotazione).

MASTERCLASS E MARATONA MUSICALE: COME PARTECIPARE

Per iscriversi alla maratona musicale, è necessario compilare il form online disponibile sul sito web dell’evento. Per partecipare alla masterclass, è invece richiesto compilare un form dedicato.

“Harpissima 2025” si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti dell’arpa e della musica in generale. Un’occasione per scoprire le potenzialità di questo strumento, ascoltare concerti di alto livello e partecipare a masterclass con musicisti di fama internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori