Cerca

Cerca

fede e tradizione

Fragagnano, un tuffo nel passato con il "Rito dei Santi"

L'appuntamento, unico nel suo genere, affonda le radici in antiche tradizioni rurali e religiose

"Rito dei Santi": foto di repertorio

"Rito dei Santi": foto di repertorio

Dettagli evento

Domenica 16 marzo, alle ore 19, la chiesa del Carmine di Fragagnano, in provincia di Taranto, si trasformerà nel palcoscenico di un rito ancestrale, il "Rito dei Santi", giunto alla sua XVIII edizione. Un evento che affonda le radici in un passato lontano, intrecciando tradizioni pagane e religiose, dai Saturnali romani alle tavole medievali imbandite per i poveri, fino alla liturgia dei monaci basiliani e alle usanze delle comunità ebraiche e arbereshe.

Un banchetto simbolico

Cuore del rito è un banchetto che richiama l'Ultima Cena, con partecipanti disposti in numero dispari (da tre a tredici) attorno a un altare appositamente allestito. Dopo la lavanda delle mani e la chiamata dei Santi, San Giuseppe dà il via al pasto, composto da tredici pietanze, con il pane a simboleggiare comunità e condivisione.

Un evento per riscoprire le tradizioni pugliesi

L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Fragagnano, rappresenta un'occasione unica per immergersi nelle radici più profonde della tradizione pugliese unendo storia, spiritualità e convivialità. La regia è affidata al regista e attore, Alfredo Traversa, ideatore del Teatro della Fede in Puglia, con la partecipazione del Maestro fragagnanese, Giuseppe Fornaro.

L’ingresso è libero e gratuito. L’evento, patrocinato dalla presidente del Consiglio regionale della Puglia e dal comune di Fragagnano, s’inserisce nell’ambito dell’Anno del Giubileo. Tra i partner del progetto: Unpli Puglia, la Confederazione degli Italiani nel Mondo, Confcommercio Taranto, Gal Terre del Primitivo, Torniamo APS – Arte da tramandare e Salento delle Murge.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori