Cerca

Cerca

teatro

"Il limite ignoto", teatro forum per riflettere sul consenso

A Mottola va in scena il tema del consenso

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

A pochi giorni dalla Giornata Internazionale della Donna, Mottola ospita un evento di grande rilevanza sociale: "Il limite ignoto", uno spettacolo di teatro forum che invita il pubblico a riflettere sul tema del consenso e delle dinamiche relazionali. L'appuntamento è per martedì 11 marzo, alle ore 18, presso il Centro Culturale Protestante "G. A. Mollica" (via Della Libertà, 4).

Un'esperienza interattiva per smascherare l'abuso

"Il limite ignoto" non è un semplice spettacolo teatrale, ma un'esperienza interattiva che coinvolge attivamente il pubblico. Attraverso la metodologia del Teatro dell'Oppresso, ideata in America Latina e diffusa in tutto il mondo, vengono messi in scena scenari di vita reale che esplorano le zone grigie del consenso. Il pubblico è invitato a intervenire, a "cambiare la storia", provando a smascherare abusi di potere, a sostenere chi subisce pressioni sottili e a fermare comportamenti rischiosi.

Teatro dell'Oppresso

Un allenamento all'empatia e al rispetto

Lo spettacolo si propone come un "allenamento" all'empatia e al rispetto, un modo per imparare a riconoscere e a contrastare le dinamiche che possono portare alla violazione dei confini personali. Ogni scena è una sfida giocosa ad abbattere le barriere dell'indifferenza e a costruire una cultura del consenso che parta dai gesti più piccoli e arrivi a trasformare scuole, case, parchi e discoteche in luoghi di libertà condivisa.

La compagnia PartecipArte e il progetto "Poster"

A portare in scena il lavoro è la compagnia PartecipArte, specializzata in Teatro dell'Oppresso, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, l'Ambito Territoriale di Massafra e la Chiesa Cristiana Evangelica Battista. L'evento rientra nel progetto "Poster - Pratiche oltre gli stereotipi" che mira a promuovere una cultura del rispetto e dell'uguaglianza.

L'accesso allo spettacolo è gratuito. Per informazioni è possibile contattare il numero 349:4978561.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori