Notizie
Cerca
teatro
10 Marzo 2025 - 16:24
Teho Teardo ed Elio Germano (foto Fabrizio Cestari)
Dettagli evento
Data di inizio 11.03.2025 - 21:00
Data di fine 12.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un doppio appuntamento imperdibile attende il pubblico del Teatro Orfeo di Taranto (via Pitagora) martedì 11 e mercoledì 12 marzo: “Il sogno di una cosa”, liberamente tratto dal capolavoro di Pier Paolo Pasolini, riletto in una chiave inedita da Elio Germano e Teho Teardo. Uno spettacolo che fonde parole e musica, inserito nel cartellone teatrale messo a punto per festeggiare i 110 anni del teatro tarantino.
Germano e Teardo porteranno sul palco la storia di tre giovani friulani che, alla soglia dei vent’anni, si confrontano con le difficoltà del dopoguerra: l’indigenza, l’emigrazione, le lotte politiche. Un racconto che esplora i sogni e le disillusioni di una generazione, dalla speranza di una vita migliore all’integrazione nella società borghese del boom economico.
Pasolini ci offre uno spaccato dell’Italia del secondo dopoguerra. Un’Italia che, stremata dalla povertà, cercava fortuna oltreconfine.
Vista oggi è una specie di rotta balcanica al contrario, un parallelo con le attuali migrazioni che ci invita a riflettere sulla nostra storia e sul presente. Due artisti d’eccezione, dunque, per un omaggio al poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore e drammaturgo bolognese, considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento.
Elio Germano e Teho Teardo si uniscono per questo progetto speciale. Un incontro tra due linguaggi artistici che promette di regalare al pubblico un’esperienza intensa e coinvolgente.
Elio Germano
Elio Germano, attore e regista teatrale italiano, nel corso della sua carriera, ha ottenuto, tra gli altri premi, quattro David di Donatello come miglior attore protagonista per “Mio fratello è figlio unico”, “La nostra vita”, “Il giovane favoloso” e “Volevo nascondermi”.
Teho Teardo
Teho Teardo, pseudonimo di Mauro Teardo, è un musicista e compositore italiano noto anche per le colonne sonore di film e documentari.
Sipario ore 21,00. Gli spettacoli fanno parte della programmazione del “Teatro Orfeo 110 anni di storia” per la stagione 2024/2025.
Info e biglietti: 099:4533590 - 329:0779521.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA