Notizie
Cerca
teatro
03 Marzo 2025 - 15:12
L'Orchestra Tebaide d'Italia
Dettagli evento
Data di inizio 06.03.2025 - 21:00
Data di fine 07.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prima nazionale per "La Lupa - Tormento di un amore", un dramma musicale che rilegge in chiave moderna la celebre novella di Giovanni Verga. Lo spettacolo, prodotto dall'Orchestra Sinfonica "Tebaide d'Italia", debutterà il 6 e 7 marzo sul palco del Teatro Orfeo di Taranto, in via Pitagora.
Un'opera che fonde teatro e musica
"La Lupa - Tormento di un amore" è un progetto ambizioso che unisce la potenza del testo verghiano alla suggestione della musica. La regia è curata da Francesco Casulli che ha ideato un racconto in cui l'azione si sviluppa attraverso due linguaggi: quello della pièce teatrale e quello musicale del canto. Le musiche originali, composte da Girolamo Di Pace, Cosimo Maraglino e Giambattista Recchia su testi di Francesco Casulli, sono state orchestrate dal Maestro Cosimo Maraglino in modo sinfonico, rendendo l'orchestra protagonista indiscussa.
Il Maestro Cosimo Maraglino (foto Monica Iacca)
Un cast di 14 artisti per un'opera corale
In scena, un cast di 14 artisti tra cantanti, ballerini e attori, darà vita ai personaggi della novella. Anna Colautti interpreterà la Lupa, Andrea Casulli sarà Nanni e Gisella Carone vestirà i panni di Mara. Lo spettacolo si propone come una visione corale capace di ricostruire la vita contadina di un intero villaggio, con le sue passioni e i suoi conflitti.
Un'occasione didattica e culturale
La produzione del dramma musicale "La Lupa - Tormento di un amore" rappresenta anche un'occasione didattica culturalmente rilevante, in quanto coinvolge numerose maestranze artistiche e offre una rilettura originale di un'opera emblematica del Verismo italiano. Per questo motivo, lo spettacolo è particolarmente raccomandato per gli alunni delle Scuole Superiori, Licei e Istituti Tecnici.
Un'opera di grande rilevanza e attualità
L'opera è di grandissima rilevanza e attualità, in quanto il dramma amoroso che racconta confluisce in sentimenti e passioni che si scontrano con la morale, dando vita a giudizi e ingiurie che sfociano in atti di violenza. Lo spettacolo è stato concepito in occasione dei 185 anni dalla nascita di Giovanni Verga e dei 145 anni dalla scrittura della novella.
Biglietti: online sul sito: https://www.orchestratebaide.com
Info e prenotazioni: 389.9692055 / 339.7451734 - Botteghino Teatro Orfeo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA