Notizie
Cerca
VERNISSAGE
25 Febbraio 2025 - 17:00
L'artista grottagliese, Immacolata Zabatti
Dettagli evento
Data di inizio 16.03.2025 - 17:00
Data di fine 25.03.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Si intitola “Origini” la mostra personale dell’artista grottagliese Immacolata Zabatti che domenica, 16 marzo, alle ore 17,00, sarà inaugurata nelle Sale Off Gallery del Must, il Museo Storico Città di Lecce (in via Degli Ammirati, 11).
L’esposizione, aperta al pubblico fino al prossimo 25 marzo, potrà essere visitata il martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9:00 alle ore 19:00 e il venerdì, sabato, domenica dalle ore 9:00 alle 20:00; chiuso il lunedì.
LA MOSTRA
Il percorso espositivo è composto da trenta opere: si potrà ammirare la collezione dedicata agli “Ulivi secolari”, rappresentati dall’artista con uno stile personale e unico, valorizzando con l’arte il patrimonio del territorio delle sue radici. In una zona espositiva, saranno presenti alcune opere della collezione “Astratti” dove la Zabatti ha dato con la sua arte diverse sfaccettature delle “origini” e, infine, per la prima volta saranno esposti alcuni pezzi della collezione “Ceramica”.
Nella mostra, saranno inoltre presentati alcuni “qr code” che rimanderanno al sito dell’artista, al catalogo sfogliabile, mentre alcune opere sono accompagnate da “Reel”, brevi video in cui è possibile vedere le fasi della lavorazione dei dipinti.
L’ARTISTA
Immacolata Zabatti ha sempre respirato in famiglia, attraverso le attività artistiche del nonno e del padre, la passione per l’arte. All’inizio della sua carriera artistica si dedica a una pittura paesaggista: dal 2011 inizia a realizzare ulivi secolari salentini con un suo stile personale, influenzata dal surrealismo. La sua sensibilità la porta, inoltre, a trattare tematiche sociali della realtà contemporanea.
In collaborazione con Ki.Fra Comunicazioni & Eventi la mostra gode del patrocinio del Comune di Lecce e del Must. Durante il vernissage al quale interverrà l’artista, la relazione critica con catalogo sarà a cura del critico d’arte, Paolo Marzano. Declameranno alcune poesie: Giovanni Monopoli, Nunzia Piccinni e Corrado Leo. Presenterà la serata il giornalista, Matteo Schinaia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA