Cerca

Cerca

teatro e solidarietà

"La Locandiera - Ovvero l'arte della manipolazione": Raffaella Caputo rilegge il classico di Goldoni

I proventi dello spettacolo saranno devoluti al CUMM –Taranto - Centrascolto Uomini Maltrattanti e Maltrattati

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

Venerdì 28 febbraio, al Teatro Fusco di Taranto (in via Giovinazzi) la compagnia teatrale Ci PROVI…amo/KISSA presenta la commedia “La locandiera, ovvero l’arte della manipolazione”: il lavoro teatrale di Carlo Goldoni viene riproposto dalla regista Raffaela Caputo con un’attenzione particolare. La vera protagonista della commedia è, infatti, la manipolazione, ben resa dall’immagine grafica scelta per diffondere lo spettacolo: una mano che muove i fili dei burattini. 

Ma chi è Mirandolina nel progetto della regista Caputo? «Innanzitutto un mistero – afferma - Una donna con una visione diversa dallo stereotipo a cui siamo abituati; è  perdente, perché ha rinunciato all’amore ed è vanesia, perché si arricchisce a scapito dei clienti».

L’adattamento della  commedia della Caputo offre una ri-lettura psicologica dei due personaggi principali (Mirandolina e il cavaliere di Ripafratta) attraverso dialoghi con i propri alter ego. Alla fine  non vi saranno vinti e vincitori, ma solo due amanti sconfitti: l’uno dall’amore, che aveva sempre rifuggito, l’altra dal proprio orgoglio, che le impedisce di abbandonarsi ai sentimenti veri per rifugiarsi in quelli di comodo (Fabrizio, suo subalterno).

Sul palco saliranno gli attori Francesco Basile, Alex Stasolla, Pietro Zaccaria, Fabrizio Friuli, Miryana Cardetti, Giusi D’Auria, Nicoletta Marangione, Mirko Papa ed Adriano Salituro. Disegno, luci ed audio: Walter Mirabile

I proventi dello spettacolo saranno devoluti al CUMM –Taranto - Centrascolto Uomini Maltrattanti e Maltrattati cheopera  nei confronti degli uomini responsabili di violenza, indirizzandoli in un percorso di piena assunzione di responsabilità, ma anche a sostegno di uomini etero e omo vittime di violenza.

L'evento gode del Patrocinio del Comune di Taranto e della FITA. Ingresso teatro ore 20,00; apertura sipario ore 20,30.

Contributo: 10,00 euro. Info al numero 349:5613303.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori