Notizie
Cerca
Il libro
20 Febbraio 2025 - 17:02
La locandina dell'evento
Dettagli evento
Data di inizio 11.03.2025 - 16:30
Data di fine 11.03.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Si intitola “Scienziate visionare. 10 storie di impegno per la salute e l’ambiente” (Edizioni Dedalo) il libro scritto a quattro mani da Cristina Mangia e Sabrina Presto che martedì, 11 marzo, alle ore 16.30, sarà presentato nel plesso “Chionna”, in via Silvio Pellico angolo via Bucci a Lizzano, nella provincia di Taranto.
Dopo i saluti istituzionali della dirigente scolastica, Lucia Calò e del presidente di Attiva Lizzano, Giovanni Gentile, dialogherà con la co-autrice e ricercatrice Cristina Mangia, Cosima Saracino.
L’evento è organizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud.
IL LIBRO
“Scienziate visionare. 10 storie di impegno per la salute e l’ambiente” è un libro che rende omaggio a dieci figure femminili che hanno dedicato la loro vita alla salvaguardia del pianeta e alla salute pubblica. Queste scienziate, spesso rimaste nell’ombra, hanno combattuto contro le sfide ambientali e sociali, superando conflitti e discriminazioni nel loro percorso.
Il libro celebra il loro contributo fondamentale alla scienza e alla tutela dell’ambiente, offrendo al pubblico storie di ispirazione e riconoscimento. Un tributo doveroso a donne che, con la loro passione e il loro impegno, hanno lasciato un segno indelebile nella lotta per un futuro più sostenibile.
L’ingresso è libero
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA