Cerca

Cerca

Il libro

A Lizzano le storie di “Scienziate visionarie”

Alla presentazione sarà presente la coa-autrice e ricercatrice, Cristina Mangia

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

Si intitola “Scienziate visionare. 10 storie di impegno per la salute e l’ambiente” (Edizioni Dedalo) il libro scritto a quattro mani da Cristina Mangia e Sabrina Presto che martedì, 11 marzo, alle ore 16.30, sarà presentato nel plesso “Chionna”, in via Silvio Pellico angolo via Bucci a Lizzano, nella provincia di Taranto.

Dopo i saluti istituzionali della dirigente scolastica, Lucia Calò e del presidente di Attiva Lizzano, Giovanni Gentile,  dialogherà con la co-autrice e ricercatrice Cristina Mangia,  Cosima Saracino.

L’evento è organizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud.

IL LIBRO

“Scienziate visionare. 10 storie di impegno per la salute e l’ambiente” è un libro che rende omaggio a dieci figure femminili che hanno dedicato la loro vita alla salvaguardia del pianeta e alla salute pubblica. Queste scienziate, spesso rimaste nell’ombra, hanno combattuto contro le sfide ambientali e sociali, superando conflitti e discriminazioni nel loro percorso.

Il libro celebra il loro contributo fondamentale alla scienza e alla tutela dell’ambiente, offrendo al pubblico storie di ispirazione e riconoscimento. Un tributo doveroso a donne che, con la loro passione e il loro impegno, hanno lasciato un segno indelebile nella lotta per un futuro più sostenibile.

L’ingresso è libero

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori