Cerca

Cerca

Libri

Anna Paola Lacatena racconta la storia di "Santiago"

L'autrice presenterà il suo romanzo alla Biblioteca Acclavio

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

Sarà presentato lunedì, 13 gennaio, alle ore 17,30, alla Biblioteca "Acclavio" a Taranto (via Salinella - zona Bestat), il libro di Anna Paola Lacatena dal titolo "Santiago, storia di un uomo che fece di un muro un passaggio", edito da Affiori.

L'autrice parlerà del suo nuovo romanzo dialogando con Piero Di Domenicantonio, coordinatore dell'Osservatore di Strada.

Il libro

Mi chiamo Santiago. Sono venuto al mondo durante la finale dei Campionati Mondiali di Calcio di Spagna 1982. Porto il nome di uno stadio. Il Santiago Bernabeu, di Madrid. Non dovrebbe essere difficile capire perché il mio nome ricordi l’unico momento di gloria della vita di mio padre. Il posto in cui sono nato è una escort. Con la scusa di dare da mangiare ai propri figli, tutti hanno approfittato della Madre Terra, vendendola a chiunque, neanche fosse stato il miglior offerente”.

Giovane precario, cresciuto in un quartiere popolare di Taranto, nel maggio del 2006 Santiago viene arrestato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In carcere conoscerà un recluso, per tutti Mimosa, che entrerà in maniera inattesa nella sua vita, stravolgendola. Una legge manifesto, il carcere, la rielaborazione di vissuti abbandonici e traumatici, l’ironia, l’amicizia, l’amore sono il nucleo del romanzo che si dispiega nell’arco di otto giorni e qualcosa di più. Una storia avvincente e drammatica nel suo contesto, ma anche piena di speranza e di riscatto; per i tanti Santiago là fuori nel mondo.

Anna Paola Lacatena

Sociologa presso il Dipartimento Dipendenze Patologiche di Taranto e componente del Comitato Scientifico della Società Italiana delle Tossicodipendenze, Anna Paola Lacatena ha scritto per «Limes», «Il Manifesto», «Il Tascabile», «Il Mulino», «MicroMega», «L’Osservatore di Strada». Tra i suoi libri: Due volte ti amo anzi tre (Laterza, 2011), La polvere sotto al tappeto. Il discorso pubblico sulle droghe tra evidenze scientifiche e ipocrisie (Carocci, 2021) e Tagliate male. Donna e eroina: lo stigma nella moderna narrazione italiana (CLAD ONLUS e Medicina delle Dipendenze, 2023). Santiago. Storia di un uomo che fece di un muro un passaggio è stato finalista alla Gara dei Romanzi Inediti Radio1 Plotmachine 2024.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori