Notizie
Cerca
L'evento
29 Dicembre 2024 - 13:18
La locandina dell'evento
Dettagli evento
Data di inizio 03.01.2025 - 19:30
Data di fine 03.01.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 10,00 €
Sarà la Città Vecchia di Taranto a fare da palcoscenico venerdì, 3 gennaio, alle ore 19,30, allo spettacolo itinerante dal titolo "Eneide. Sogno Italico degli Dèi", per la regia di Antonio Minelli.
LO SPETTACOLO
Lo spettacolo è strutturato in nove scene che si attivano lungo un percorso individuato alla presenza di un pubblico che si sposta dinamicamente all’interno della rappresentazione. La dimensione di palcoscenico totale, dove spettatori e attori si muovono sullo stesso piano in modo interattivo, permette una fruizione immersiva e coinvolgente, rendendo il pubblico parte integrante della narrazione.
Una rivisitazione in chiave moderna del capolavoro virgiliano, messo in scena da 16 attori delle compagnie teatrali Formediterre di Putignano e Satyrion di Leporano: una rilettura del racconto della traversata di Enea - salpato da Troia e giunto sulle coste italiche - che spinge a guardare con occhi attenti e più consapevoli l’attualità più stringente, una realtà che ancora parla di naufragi di migranti, di ius soli, di diffidenza per il diverso, di muri e di violenze. A dar voce ai sentimenti dell’uomo di ieri e di oggi i personaggi, che lo spettatore incontra per una sorta di dialogo tra finzione e realtà, inquadrati nelle nove scene: la disperazione di Amata, l’amarezza della Sibilla, la rivendicazione del male delle Furie, il vagabondare di Anchise, il monito amaro proveniente dagli Inferi, il messaggio di speranza dell’Oratrice, gli auspici degli Aruspici, il grido di dolore di Eurialo e Niso, le considerazioni sul destino del Fato.
Eneide. Sogno Italico degli Dèi è un inno alla pace e alla convivenza pacifica fra i popoli. La violenza della guerra è continuamente condannata dagli eroi virgiliani rappresentati dagli attori.
L’evento è promosso dalla Proloco di Leporano e dall’associazione tarantina "L’obiettivo", con il patrocinio morale del Comune di Taranto.
Ingresso: 10 euro (con un supplemento di 2 euro sarà possibile visitare la terrazza del Duomo). Punto di raduno e biglietteria: Bookshop della Cattedrale di San Cataldo (via Duomo, 134). Info e prevendite: 3200385819 3491698968 3468369836.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA