Notizie
Cerca
SPETTACOLO E SOLIDARIETà
20 Dicembre 2024 - 15:53
La presentazione dell'evento
Dettagli evento
Data di inizio 21.12.2024 - 21:00
Data di fine 21.12.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 10,00 €
Sabato, 21 dicembre, il Teatro comunale Fusco di Taranto (in via Giovinazzi) ospiterà la terza edizione di "Il gioco della vita", una serata all'insegna della musica, della danza e della poesia, organizzata da Fabio De Cuia e Antonella Mele. L'evento, patrocinato dal Comune di Taranto, mira a raccogliere fondi per l'Associazione Nazionale Tumori (ANT) di Taranto, a sostegno dei malati oncologici e delle loro famiglie.
L'evento è stato presentato alla stampa alla presenza degli organizzatori, del delegato provinciale Ant, Roberto Prete, del vice sindaco del Comune di Taranto, Gianni Azzaro e di Maria Teresa Trenta, promoter.
Una serata ricca di emozioni
Sul palco si alterneranno artisti di talento, tra cui la conduttrice televisiva Monia Palmieri, i poeti Fabio De Cuia e Antonella Mele, il tenore Aldo Liotino che duetterà con Maila Tedeschi, Paolo Giancola & la Popular band che hanno suonato al G7 e le scuole di danza Krystall Dance e Jonica Studio Danza. La serata sarà un'occasione per emozionarsi, riflettere e sostenere una causa importante.
Un gesto di solidarietà per chi soffre
Il ricavato della vendita dei biglietti (costo 10 euro) sarà interamente devoluto all'ANT di Taranto che da anni opera sul territorio fornendo assistenza medica e psicologica ai malati oncologici e ai loro familiari. Come ha sottolineato Roberto Prete, delegato provinciale dell'ANT, l'associazione ha bisogno di medici, infermieri e volontari per far fronte all'aumento dei casi di tumore, soprattutto tra i giovani.
«I nostri medici sono esperti in cure palliative che tendono ad alleviare il dolore che spesso accompagna la malattia - ha, poi, spiegato Prete - Ogni anno in tutta la provincia assistiamo circa novecento pazienti oncologici. In questo periodo i nostri medici si stanno occupando di oltre duecento ammalati in fase acuta o terminale. Negli ultimi anni l’età media colpita dal cancro si sta tristemente abbassando. Noi ci occupiamo anche di prevenzione».
«Questa manifestazione è nata tre anni fa su un impulso di gratitudine nei confronti dell’operato dell’Ant i cui medici, infermieri e volontari si sono presi cura dei miei genitori in uno dei momenti più difficili della nostra vita - ha dichiarato Fabio De Cuia -Mi auguro che anche quest’anno i tarantini vorranno mostrare con la loro presenza in teatro tutto il sostegno a coloro che incondizionatamente si dedicano ai malati oncologici. Il nostro scopo è dare un senso all’arte e agli artisti riempiendo di significato ciò che facciamo con amore e dedizione».
«Taranto ha sempre dimostrato una grande solidarietà e sono sicuro che lo farà anche in questa circostanza - ha detto Azzaro - questa iniziativa ha una duplice finalità, far salire sul palco artisti tarantini valorizzando la loro arte e contemporaneamente raccogliere fondi per una associazione che opera sul territorio e che si prende cura degli ammalati ed è vicina anche ai loro familiari».
Un invito a partecipare
"Il gioco della vita" è un'iniziativa che unisce l'arte alla solidarietà, dimostrando che la cultura può essere un potente strumento per fare del bene. Inizio serata ore 21,00.
Info e prenotazioni: 334.3683188 o 339.4760107
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA