Cerca

Cerca

teatro contemporaneo

Massafra: Michele Santeramo racconta "Riccardo III"

Lo spettacolo è l'ultimo in cartellone per il 2024 per la rassegna "Lègami"

Michele Santeramo

Michele Santeramo

Dettagli evento

Tra i titoli in cartellone, per il 2024, nell'ambito della rassegna di teatro contemporaneo curata dal Teatro delle Forche, "Lègami", quello in scena al Comunale “N. Resta” a Massafra (piazza Garibaldi) domenica, 15 dicembre, è l'ultimo prima delle feste natalizie: sul palco Michele Santeramo racconterà Riccardo III, uno dei personaggi più emblematici e sorprendenti di William Shakespeare. Un Riccardo III di ora, rivolto verso lo spettatore e che lo sfida sulla sua incompletezza.

Lo spettacolo

Fantasmi è un ciclo di drammaturgie, un progetto ideato da Michele Santeramo e Pier Giorgio Cheli, in collaborazione con Alessandro Brucioni, che si sviluppa nell’incontro tra drammaturgia, personaggio e pubblico. Un incontro tra il drammaturgo con il personaggio in relazione stretta e diretta con lo spettatore. Una serata in cui Michele Santeramo si ritrova per condividere con lo spettatore il senso di un reciproco “scoprirsi” insieme, nel momento in cui siamo tutti accanto, nello stesso spazio, attraverso un personaggio scritto che ci appare come un fantasma.

Ciascuna drammaturgia è abitata da un personaggio che torna dal buio del palcoscenico per provocare lo spettatore in un rapporto diretto, che susciti la sensazione che l’attore abbia parlato «a me, proprio a me». Si cerca di stabilire un rapporto provocatorio, di invettiva, di sfida, col singolo spettatore. In scena arriva il fantasma di un personaggio che viene dal teatro, dalla letteratura, o che è davvero esistito. Ha vissuto già una vita, poi ha vissuto un pezzo di morte, conosce cose dell’animo umano che a noi sfuggono, che non ci sono chiare. Ci prende in giro, ci fa ridere delle nostre debolezze, dei nostri tic, delle nostre mancanze.

Ingresso teatro: ore 19.30 - apertura sipario: ore 20.00

Costo del biglietto intero: 10 euro; ridotto: 8 euro (under 25, over 65, gruppi di almeno 8 persone)

Prenotazioni al 324.610.3258 (10-12.30 / 16-19).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori