Cerca

Cerca

La rassegna

Colapesce-Dimartino all'Orfeo con la loro "Musica leggerissima"

Cresce l'attesa per il concerto con con l’Ico Magna Grecia diretta dal Maestro Davide Rossi

Colapesce-Dimartino

Colapesce-Dimartino

Dettagli evento

Mancano poche ore all'atteso concerto che vedrà l'Ico Magna Grecia accompagnare, sul palco del Teatro Orfeo di Taranto (in via Pitagora), i due artisti di “Musica leggerissima”, Colapesce-Dimartino: lunedì, 9 dicembre, il sipario si alzerà alle ore 21.00 per il sesto appuntamento con la stagione "Eventi musicali 2024/2025".

A dirigere la formazione orchestrale sarà il Maestro Davide Rossi.

Costo dei biglietti: poltronissima: 60euro; platea e prima galleria: 45euro; seconda galleria: 35euro; terza galleria: 25euro. Biglietti su Vivaticket.

Info: 392.9199935. La stagione "Eventi musicali 2024/2025", realizzata con Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura con la direzione artistica di Piero Romano, è presente anche su Facebook e Instagram. 

Colapesce-Dimartino

«Ci siamo conosciuti dodici anni fa a Mazara del Vallo a un festival di musica rock; Antonio suonava con la sua band, io con la mia; quella sera siamo diventati amici, poi abbiamo lavorato come autori per altri», racconta Colapesce.

Dopo aver pubblicato nell’estate 2020 “I mortali” il primo album condiviso, il duo Colapesce-Dimartino partecipa al Festival di Sanremo 2021 con il brano “Musica leggerissima”, classificandosi al quarto posto e vincendo il “Premio della Sala Stampa Radio TV-Web – Lucio Dalla”. Il brano riscuote molto successo, tanto da diventare uno dei tormentoni dell’estate 2021, tanto da aggiudicarsi cinque dischi di platino, piazzandosi per sette settimane al primo posto della classifica FIMI e vincendo il premio SIAE di RTL 102.5 per l’estate 2021. A settembre prendono parte ai SEAT Music Awards.

Dal 20 al 22 febbraio 2023 nelle sale dei cinema italiani viene programmato il loro film “La primavera della mia vita” e l’album-colonna sonora con lo stesso titolo. Partecipano al Festival di Sanremo 2023 con il brano “Splash”, che si aggiudica il “Premio della Critica – Mia Martini” e il “Premio della Sala Stampa Radio-TV-Web – Lucio Dalla”. Proseguono poi nell’estate 2023 al suono di “Considera” e, sempre nello stesso periodo, lanciano il nuovo album “Lux Eterna Beach”. In questi giorni pubblicano “Archi, ottoni e preoccupazioni”, primo album dal vivo. Colapesce e Dimartino terranno sei concerti con orchestra, fra dicembre e gennaio. I primi tre, con l’Orchestra della Magna Grecia: lunedì 9 all’Orfeo di Taranto; martedì 10 al Petruzzelli di Bari; mercoledì 11 all’Auditorium Gervasio di Matera. A gennaio, concerti a Palermo, Milano e Carpi (Modena).

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori