Cerca

Cerca

L'Iniziativa

Natale in Musica nelle Chiese di Taranto

Gli appuntamenti rientrano nella programmazione artistica curata dal Conservatorio “Giovanni Paisiello”

La locandina dell'iniziativa

La locandina dell'iniziativa

Dettagli evento

Prenderanno il via martedì, 10 dicembre, gli itinerari musicali natalizi nelle Chiese della Città di Taranto: l’iniziativa, inserita nell’ambito della programmazione artistica curata dal Conservatorio statale “Giovanni Paisiello”, prevede un programma che propone cinque concerti gratuiti in alcune tra le più belle Chiese della nostra città, con una serie di capolavori musicali tradizionali del periodo natalizio a cura della “Paisiello Symphonic Band” diretta dal M° Antonio Ricciardi.

La formazione, nata nel 2015, è composta da soli strumentisti a fiato e percussioni, ed include anche ex allievi ed allieve del Paisiello. L’Orchestra ha già all’attivo diverse e prestigiose collaborazioni con la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Marina Militare. Fino al prossimo 20 dicembre, quindi, sarà possibile ascoltare dal vivo i classici “Oh happy day”, “White Christmas”, “Jingle bell fantasy” e le bellissime tradizionali pastorali.

Il programma

Come accennato, si comincia martedì 10 dicembre, alle ore 20:00, nella chiesa San Francesco De Geronimo al quartiere Tamburi; sabato, 14 dicembre, ci si sposta nella Chiesa Madonna della Fiduca alle ore 19:30, mentre mercoledì 18 dicembre, alle ore 20:00, toccherà alla Chiesa di Santa Maria del Galeso, nel quartiere Paolo VI, ospitare l’iniziativa e giovedì, 19 dicembre, alle ore 19:30, alla Chiesa di San Pasquale.

La serie di concerti si chiude venerdì, 20 dicembre, alle ore 19:30, nella Concattedrale “Gran Madre di Dio” in viale Magna Grecia..

«Ringrazio gli organizzatori di questa rassegna straordinaria, i parroci delle Chiese coinvolte, il M° Ricciardi e tutti gli allievi per questo percorso che spazia tra il sacro e il contemporaneo – ha affermato il direttore del Conservatorio, M° Vito Caliandro – e che rappresenta un momento importante di riflessione, dialogo e apertura.

Il Conservatorio Paisiello sta vivendo una intensa fase di crescita e di cambiamento senza, ovviamente, mai dimenticare le forti radici sul territorio. Per questo vogliamo offrire al pubblico cittadino ma anche ai turisti che visiteranno Taranto durante le festività natalizie, l’opportunità di scoprire il talento e la dedizione dei giovani studenti del Conservatorio ma, anche, una grande occasione per vivere l’incanto di una città con le sue bellezze proprio attraverso la musica».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori