Cerca

Cerca

Monsters

Fantastic Film Festival: il programma dell'ultima giornata

Si chiude il sipario sulla VII edizione dell'evento dedicato all’horror d'autore

Un'immagine tratta da Emotion, di Nobuhiko Obayashi

Un'immagine tratta da Emotion, di Nobuhiko Obayashi

Dettagli evento

Sesto e ultimo appuntamento sabato, 30 novembre con la settima edizione del Monsters - Fantastic Film Festival. Si comincia al mattino a Spazioporto - l'hub culturale a Porta Napoli (in via Niceforo Foca - Taranto) - con Monster Kids, un momento pensato per i bambini, per poi continuare fino a sera quando il sipario sull'evento si chiuderà dopo la premiazione dei film vincitori del concorso internazionale (ore 20).
Ecco, di seguito, il programma completo della giornata:
 
Sabato 30 novembre - Spazioporto
 
Ore 11:00
Monsters Kids
Un Concorso internazionale di cortometraggi fantastici per una giuria di bambini. Tra cartoon e notti magiche, 5 storie per stuzzicare l’eterna voglia dei più piccoli di provare qualche piccolo brivido...
BUG di Ali Masoumi
(Iran 2024, 6’)
Dark Globe di Donato Sansone
(Italia 2024, 4’)
Fagnes 1986 di Nicolas Monfort
(Belgio 2024, 18’ - Versione originale sottotitolata e oversound)
Howl If You Love Me di John R. Dilworth
(Usa 2023, 8’)
Into the Reds Tale di Alisdair Zhang
(Usa 2024, 4’)
In collaborazione con Ciurma Libreria per bambini
 
Ore 17:00
Il bacio delle vampire
Emotion di Nobuhiko Obayashi
(Giappone 1966, 39’)
Il geniale regista nipponico compone il suo personale tributo a Il sangue e la
rosa
di Roger Vadim nella forma di un film sperimentale, ideale punto di congiunzione tra le ricerche di Vortex e la retrospettiva vampirica. Un’esperienza
impossibile da raccontare, tutta da vivere.

Ore 17:45
Il bacio delle vampire
Il sangue e la rosa
di Roger Vadim
(Francia 1960, 83’ - V.O. sottotitolata)
Carmilla e suo cugino Leopoldo Karnstein sono gli ultimi discendenti di una stirpe accusata di vampirismo, che dovranno fare i conti con il loro retaggio. Vadim firma un’elegante trasposizione del romanzo di Sheridan Le Fanu, capostipite delle lesbo vampire europee.
 
Ore 19:30
Vortex
La fille qui explose di Caroline Poggi, Jonathan Vinel
(Francia 2024, 19’ - V.O. sottotitolata)
Negli ultimi tre mesi, Candice è esplosa tutti i giorni. A volte anche due o tre volte al giorno.... Dalla coppia di filmmaker francesi Caroline Poggi e Jonathan Vinel (Jessica Forever) un delirante e lucidissimo affondo splatter nel profondo dolore della vita contemporanea. Finalista agli European Film Award 2024.
 
Ore 20:00
Cerimonia di premiazione
a seguire:
Replica del film vincitore
del Premio Monsters
per il Miglior Cortometraggio
 
Ore 21:00
Nuove Tendenze - Film di chiusura
In a Violent Nature di Chris Nash
(Canada 2024, 94’ - V.O. sottotitolata)
Il serial killer è risorto per riprendersi ciò che gli è stato rubato e il filone slasher si reinventa in un esordio già cult che ribalta le prospettive. L’horror resta fedele a se stesso ma è ancora in grado di sorprendere.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori