Cerca

Cerca

Il progetto

Storie di vita dal carcere al podcast: nasce "Senza filtro"

Al Mudit la presentazione

Il MUDIT, Museo degli Illustri Tarantini

Il MUDIT, Museo degli Illustri Tarantini

Dettagli evento

Formare persone nella raccolta di storie di vita da trasformare in podcast, utilizzando l'intervista in profondità come strumento principale. Sfruttare la narrazione come mezzo di conoscenza e riflessione sociale con l’obiettivo di ridurre la distanza culturale tra il mondo della detenzione e la comunità esterna: questo il progetto che ha portato al podcast "Senza filtro" che verrà presentato martedì, 26 novembre, alle ore 10,00Mudit di Taranto, in via Plateja nr. 51.
L'evento organizzato da Radici Future Produzioni, si inserisce nelle attività del "Book podcast Festival", primo esempio nel suo genere incentrato sui temi dell'antimafia sociale e della cultura della legalità.

Obiettivo dell'iniziativa: dar voce a quelle categorie come appunto i carcerati per i quali oltre alla pena detentiva spesso se ne applica una ancora più dura: la condanna al silenzio. Il nuovo format vuole spezzare questo circolo vizioso e portare i reclusi a raccontare e raccontarsi.
Dopo la visione del podcast vi sarà un dibattito cui prenderanno parte Piero Rossi (garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà-Puglia), don Francesco Mitidieri (presidente associazione Noi&Voi Onlus), Leonardo Palmisano (presidente RFP), Gianni Svaldi (giornalista e tutor del progetto "Senza filtro").

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori