Cerca

Cerca

teatro contemporaneo

"Venere in pelliccia": a Massafra nuovo appuntamento con Lègami

Sul palco del Comunale "Resta" la compagnia "Baroni rampanti"

"Venere in pelliccia": foto di scena

"Venere in pelliccia": foto di scena

Dettagli evento

Con "Venere in pelliccia" della Compagnia "Baroni rampanti" domenica, 17 novembre, al Teatro comunale "Resta" a Massafra(in piazza Garibaldi) si rinnova l'appuntamento con Lègami, la rassegna di teatro contemporaneo curata dal Teatro delle Forche.

Liberamente tratto dall’omonimo e celebre romanzo di Leopold von Sacher-Masoch pubblicato nel 1870, "Venere in pelliccia" è 

diretto da Emanuela Bonetti con Manila Barbati e Martino Palmisano.

Manila Barbati e Martino Palmisano

Lo spettacolo

L’aristocratico Severin è così perdutamente innamorato e succube della giovane, bella e spregiudicata vedova Wanda von Dunajew, da arrivare a sottoscrivere un formale contratto con il quale si impegna a diventare suo schiavo, con il nome di Gregor: la donna potrà disporre di lui in tutti i modi che a lei piaceranno, anche deciderne la morte.

Una vicenda sconcertante e surreale (e molto intrigante), attraverso la quale il geniale scrittore porta allo scoperto, con spietata lucidità (e prima ancora della psicanalisi) alcune dinamiche profonde e paradossali della relazione di coppia.

Sipario ore 20.00; apertura porte ore 19,30.

Costo del biglietto intero: 10 euro; ridotto: 8 euro (under 25, over 65, gruppi di almeno 8 persone)

Prenotazioni al 324.610.3258 (10-12.30 / 16-19).                                                 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori