Notizie
Cerca
La rassegna
11 Novembre 2024 - 15:17
La presentazione della rassegna
Dettagli evento
Data di inizio 24.11.2024 - 19:45
Data di fine 26.01.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Sei spettacoli rappresentati dal 10 novembre al 26 gennaio 2025: questo il programma della prima edizione di "#Piazzallegra”, rassegna di teatro e musica “Giù alla Salinella”, presentata nei giorni scorsi alla stampa.
Il cartellone, organizzato dall’associazione “Oratorio – Circolo ANSPI Salinella – Taranto” in collaborazione con l’associazione “Garbo Teatrale” di Luigi De Biasi, sotto l’egida di Don Alessandro Solare e la direzione artistica di Aldo Salamino, coinvolgerà l'intero quartiere Salinella catapultandolo nel mondo del teatro e della musica con l'obiettivo di mostrare, all'intera città, il vero volto di una zona tutta da vivere.
«Sono contentissimo di questa opportunità - ha spiegato nel corso della conferenza stampa Aldo Salamino - Porteremo "giù alla Salinella" come recita il nostro motto sei spettacoli che potranno soddisfare i gusti dell'intera famiglia, dai più piccoli ai più grandi. Ci sarà la musica, il teatro dialettale, il Taranto calcio con una serata di narrazione: partiamo assieme alla Compagnia Garbo teatrale con grande entusiasmo. Ci auguriamo che in tanti ci vengano a trovare per dare una mano a questa splendida realtà».
«Ci sono troppe dicerie e pregiudizi sulla Salinella - ha sottolineato il parroco Don Alessandro Solare che ha accolto con grande favore l'iniziativa - Il quartiere brilla di per sé per la bontà e la bellezza che c'è, tutta da scoprire. Questa rassegna è una lente d'ingrandimento per esaltare tutto il buono che c'è: sarà un traino anche per altre iniziative che possono sorgere in questo quartiere».
Entusiasta anche Luigi De Biasi, "anima" della Compagnia "Garbo teatrale": «C'è tutto il nostro cuore in questa rassegna - ha sottolineato - anche quello rossoblù del calcio. Daremo l'opportunità alle famiglie di divertirsi con Pinocchio, di cantare con Massimo Ranieri, e poi proporremo il nostro cavallo di battaglia, Il Gobbo di Notre Dame. Vogliamo accogliere la gente raccontando la nostra storia».
Il cartellone
Dopo “Il Gobbo di Notre Dame”, messo in scena dalla Compagnia Garbo Teatrale di Luigi De Biasi, con il quale ha debuttato la rassegna lo scorso 10 novembre, domenica 24 novembre il cartellone prevede “Rose Rosse per te”, recital con le canzoni di Massimo Ranieri interpretate da Luigi De Biasi e la Garbo Teatrale; domenica 15 dicembre 2024 – “ C’era una volta Pinocchio” – Spettacolo teatrale e musicale della Compagnia Garbo Teatrale di Luigi De Biasi; venerdì 27 dicembre 2024 – “Ma la notte no” – Spettacolo musicale della Premiata Arboristeria Italiana con i grandi successi di Renzo Arbore e dell’Orchestra Italiana; domenica 12 gennaio 2025 – “Pampanelle, pampanelle fresche” – Cabaret italo-dialettale di e con Aldo Salamino e Angelo Boccuni; domenica 26 gennaio 2025 – “Il pallone del Real” – Teatro di narrazione sul Taranto calcio a cura dell'associazione “Museo del Taranto Calcio” in collaborazione con la Garbo Teatrale.
All'incontro con la stampa sono intervenuti anche Franco Valdevies e Carlo Esposito del Museo del Taranto Calcio.
Gli spettacoli inizieranno alle ore 19.45 presso Oratorio Circolo ANSPI Salinella in via Lago di Garda nr. 64 (di fianco alla parrocchia Santa Famiglia).
Info ai numeri 392.3096037 e 391.7475725.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA