Notizie
Cerca
"Non siamo nati lettori"
07 Novembre 2024 - 15:30
Doppio incontro sul tema alla Casa del libro Mandese
Dettagli evento
Data di inizio 09.11.2024 - 10:00
Data di fine 16.11.2024 - 13:00
Località
Tipologia
E' dedicato ai genitori, insegnanti e a tutti quei "lettori" curiosi che vogliano comprendere l’importanza della lettura e come renderla una pratica appassionante, il doppio appuntamento organizzato per il 9 e 16 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso la Casa del Libro Mandese di via Liguria nr. 80: durante gli incontri due formatrici guideranno i partecipanti alla scoperta di strategie efficaci per appassionarsi alla lettura e per trasmettere questo amore anche ai più giovani.
Interverranno Lucia Schiralli (docente e formatrice per Edulia Treccani Scuola, autrice per Treccani Magazine Online) e Angela De Pace (pedagogista e formatrice, specializzata nel supporto alla genitorialità, neurodivergenze e CAA - Comunicazione Aumentativa Alternativa).
Verranno esplorati i benefici della lettura e il ruolo che può svolgere nella crescita personale e sociale in un mondo sempre più dominato dal consumo della interazione digitale. Saranno, inoltre, affrontate le sfide e le opportunità dell’era digitale, discutendo quando e come introdurre i libri ai più giovani e come mantenere viva la passione per la lettura anche in età adulta.
La scienza ci dimostra che il nostro cervello non è “programmato” per leggere: non possediamo aree cerebrali dedicate a questa attività. La lettura, infatti, rappresenta una delle conquiste più straordinarie nella storia dell’umanità, resa possibile dalla plasticità del nostro cervello. Ma come possiamo utilizzare questa capacità per stimolare un rapporto positivo con la lettura, in un Paese dove il numero di lettori è in costante diminuzione?
Collaborare con le scuole di quartiere rilancia la funzione sociale della libreria che promuove queste iniziative ponendosi come fulcro per il rinnovamento di quel "patto pedagogico" naturale esistente tra scuola, famiglia e società civile.
La lettura non è solo un passatempo, è uno strumento fondamentale per crescere e comprendere il mondo.
L'evento è organizzato in collaborazione con le scuole di quartiere durante la settimana #IoLeggoPerché, campagna per la donazione di libri alle scuole, dal 9 al 17 novembre. Ingresso gratuito. Info: Casa del Libro Mandese.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA