Cerca

Cerca

TEATRO

"Romeo e Giulietta" rivivono con la compagnia "Le quinte"

Teatro immersivo a Martina Franca con la regia di Pasquale Nessa

La compagnia "Le quinte" il 5 e 6 ottobre in scena a Martina Franca

La compagnia "Le quinte" il 5 e 6 ottobre in scena a Martina Franca

Dettagli evento

Sarà il chiostro del Villaggio di Sant'Agostino, nel centro storico di Martina Franca, ad ospitare la compagnia teatrale "Le quinte" in scena con "Romeo e Giulietta" di William Shakespeare, sabato 5 e domenica 6 ottobre.
In quattro appuntamenti orari, torna ad essere rappresentata su un palcoscenico la storia d'amore più famosa, ma nella forma eccezionale del teatro immersivo che rompe la barriera invisibile tra attori e pubblico. La regia è di Pasquale Nessa.
Lo spettacolo
Il fascino del teatro elisabettiano prende vita nel chiostro dell'ex convento agostiniano di Martina Franca che per due giorni diventa la cornice dell'amore, forte e sofferto, di due giovani nobili e della discordia tra Montecchi e Capuleti, le due famiglie veronesi il cui odio porterà gli innamorati alla morte.
Intrighi, malintesi, incontri e vendette animano la tragedia di Shakespeare più amata al mondo. Durante lo spettacolo, gli spettatori vivranno un'esperienza totalmente immersiva nella quale musica, teatro e danza si contaminano e dialogano tra loro raccontando l'amore. Non vi sono poltrone, ma uno spazio in cui ogni angolo diventa palcoscenico, come da tradizione teatrale elisabettiana. 
«Quando qualcuno ti chiede 'tu mi vuoi bene?' non si può tergiversare con le parole. O dici sì o dici no. È quello che accade nella scena in cui Romeo fa capire i suoi sentimenti a Giulietta, e lei altrettanto a lui – spiega Pasquale Nessa - Forse non danno una risposta diretta, ma credono in maniera forte al loro sentimento. Lo riconoscono ed esternano nei fatti, nella forza, quello che deve essere l'amore, una battaglia continua. Il messaggio che vogliamo dare con questo spettacolo è che non ci si deve aspettare di essere amati. Ognuno deve essere amore per gli altri, perché se si è amore si produce amore. Se si pretende amore dagli altri, si produce il nulla». 
Per info e ultimi ticket: 334:2343948.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori