Cerca

Cerca

celebrazioni

Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative al MArTA

Due giorni tra flash mob attoriali, aperture straordinarie e laboratori per adulti e bambini

Il MarTa

Il MarTa

Dettagli evento

Flash mob attoriali lungo le sale espositive, aperture straordinarie e laboratori per adulti e bambini tra le iniziative messe a punto dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto, in via Cavour, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio in programma sabato 28 e domenica 29 settembre ed inseriti nel vasto programma della settimana di eventi del “MArTA libera tutti”
«In queste due giornate il Museo di Taranto torna a liberare conoscenza e competenze e ad essere un luogo dove conoscere, approfondire, fare esperienze ed emozionarsi», ha detto la direttrice del museo di Taranto, Stella Falzone.
Il programma 
Il 28 settembre, giornata inaugurale delle Giornate Europee del Patrimonio, il MArTA apre al pubblico anche dalle 20 alle 23 con il prezzo promozionale simbolico di 1 euro e alle ore 20.00 (I livello per bambini) e alle ore 21.00 (II livello per adulti), prevede nel costo del ticket di ingresso anche il laboratorio sulle tecniche di produzione di moneta dall’antichità ad oggi, “Storie di metalli, storie di monete”, a cura di Giuseppe Sarcinelli.
Il laboratorio avvicinerà gli ospiti di ogni età alle tecniche di produzione di moneta metallica partendo dalle sue origini sino ai nostri giorni.

Tesoretto in oro V sec. dopo Cristo (MArTA)

Il procedimento di coniazione sarà illustrato dal docente di Numismatica dell’Università del Salento, attraverso un’attività pratica: i partecipanti potranno coniare moneta utilizzando riproduzioni moderne di antichi conî : ai bambini saranno forniti tondelli in materiale malleabile (argilla) con i quali potranno creare monete mediante una semplice pressione dei conî sui tondelli; agli adulti sarà invece offerta la possibilità di procedere a una vera e propria attività di coniazione, attraverso l’uso di tondelli metallici con i quali imprimere le due facce della moneta attraverso l’uso di un martello;
Il 29 settembre dalle 14.00 alle 16.00 sarà, invece, possibile imbattersi all’interno del Museo nel flash mob dedicato ai miti della commedia classica. Protagonisti i giovani attori che nell’ambito del Taras Culturə Festival, a cura di Terra Magica e Cultura e CREST, parteciperanno in quei giorni al laboratorio di alta formazione per attori professionisti, selezionati tra candidature arrivate da tutta Italia.
Alle 16.00 sarà riproposto nel Museo “Nei panni di Efesto: laboratorio di archeometallurgia”, laboratorio di archeologia sperimentale (inserito nel costo del biglietto di ingresso al MArTA di 10 euro) che attraverso la produzione di alcune repliche di manufatti in bronzo, asce e pugnali, permetterà ai partecipanti di immedesimarsi in veri e propri fabbri dell’Età del Bronzo, sperimentarne le tecniche e le sfide.
Tutti i laboratori sono con prenotazione obbligatoria da effettuare al numero 099.4532112.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori