Notizie
Cerca
Flash mob letterario
24 Settembre 2024 - 16:01
Le socie di Wista Italy
Dettagli evento
Data di inizio 26.09.2024 - 18:00
Data di fine 26.09.2024 - 22:00
Località
Tipologia
C'è anche Taranto tra gli 11 porti in cui giovedì, 26 settembre, alla Biblioteca Acclavio (zona Bestat) alle 18,00 si terrà il flash mob letterario del libro dal titolo "Donne sul ponte di comando. Trent’anni di storia e storie delle professioniste del mare" (Mursia), scritto dalle socie di Wista Italy, la sezione italiana della Women International Shipping and Trading Association che quest’anno festeggia itrent’anni di attività.
La copertina del libro
Il libro
In "Donne al comando" per la prima volta viene raccontata l’altra metà del mare, quella delle donne che lavorano nel settore dello shipping, del trading e della logistica.
Il libro ripercorre la lunga rotta delle donne per conquistare il ponte di comando, reale e metaforico.
«Un libro corale che finalmente dà voce alle professioniste italiane del mare, alle loro carriere e alle loro storie professionali e vuole illuminare un problema: nel mondo marittimo siamo molto lontani dalla parita di genere. Per il bene di tutto il sistema Paese dobbiamo farcene carico», le parole di Costanza Musso, presidente di WISTA Italy.
«Nel settore marittimo siamo ancora molto lontane dal raggiungimento della parità di genere - continua - A livello mondiale i marittimi-donne sono solo il 2% su circa 2 milioni di addetti; le donne che lavorano a terra sono invece il 29%. In Italia la situazione non è migliore: la percentuale di donne che lavorano nei porti e nei servizi a terra è del 6,7%, migliore la percentuale di donne impegnate nelle Autorità di Sistema Portuale, 46%. Peccato che dal 1994, anno della riforma dei porti, su un centinaio di presidenti abbiamo avuto solo due donne ai vertici delle autorità. Non pervenuto invece il dato delle donne italiane imbarcate come comandanti o ufficiali anche se grazie ai dati forniti dall’Accademia Mercantile sappiamo che nel triennio 2020-2023 le allieve ufficiali erano il 12%. Ma quante di loro hanno poi preso la via del mare?»
La prima presidente, Marisa Marciani Vignoli, è stata tra le prime broker a sbarcare a Londra negli anni Sessanta e a smuovere le acque e organizzare il primo nucleo di professioniste del mare. Lo ha fatto con Fulvia Linari, seconda presidente Wista Italy, che è stata anche presidente Wista International dal 1996 al 2001. Dopo Linari la presidenza passa a Alessandra Boccone, Maria Gloria Giani, Daniela Fara, Michela Fucile, Daniela Aresu, Paola Tongiani e oggi Costanza Musso. Attraverso le testimonianze delle nove presidenti di Wista Italy che si sono succedute in tre decenni, il racconto incrocia le fatiche e l’impegno per farsi spazio in un settore su cui gravano ancora oggi pregiudizi secolari - primo fra tutti che quelli del mare «non siano lavori per donne» perché tradizionalmente legati alla forza fisica.
Nella seconda parte del volume sono invece le voci delle socie a farsi sentire. Sono donne che occupano posti apicali: armatrici, imprenditrici, dirigenti, comandanti e ufficiali che si raccontano con un obiettivo: ispirare altre donne a prendere la via del mare che offre occasioni di lavoro a bordo, nei porti, nella logistica, nelle Forze Armate.
La terza ed ultima parte è dedicata ai numeri del gender gap con un contributo di Greta Tellarini, docente di diritto marittimo e uno della presidente Musso.
Negli 11 porti italiani in cui, in simultanea, sarà presentato il volume saranno presenti, insieme alle autorità, le socie Wista Italy che racconteranno l’associazione e la sua storia così come ognuna di loro la vive.
«Abbiamo scelto di andare nei porti - continua la presidente - perchè le navi e i porti sono il nostro mondo, la nostra casa e vogliamo che altre donne vi trovino posto».
Il programma a Taranto
Saluti di apertura
Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto: Laura Cimaglia, Dirigente Affari Generali e Internazionali.
Capitaneria di Porto: C.V. (CP) Rosario Meo, Comandante
Comune di Taranto: Rinaldo Melucci, Sindaco
Biblioteca Acclavio: Gianluigi Pignatelli, Direttore
Introduce: Monica Golino, Biblioteca Acclavio - Gi.U.Li.A. Giornaliste
Tavola Rotonda
Modera il giornalista Angelo di Leo
▪ Video messaggio di Costanza Musso - Presidente WISTA Italy
Intervengono
▪ T.V. (CP) Cristina Gargano, Capo Sezione Tecnica Capitaneria di Porto di Taranto
▪ Rosa Maria Conte, Vice Presidente Aeroporti di Puglia
▪ Simona Coppola, Studio Legale Garbarino
▪ Ivana Melillo, Energy Efficiency Director di Grandi Navi Veloci
▪ Maria Busuioc, 1o Ufficiale di coperta presso Carnival Cruise Line
Conclusioni a cura di Laura Cimaglia, Socia WISTA Italy e Dirigente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA