Cerca

Cerca

L'Iniziativa

Raduno di mongolfiere a Chiatona e Palagianello

L'appuntamento precede l'atteso “Canyon balloon Festival" in programma a Laterza

Raduno mongolfiere a Chiatona e Laterza

Raduno mongolfiere a Chiatona e Laterza (foto di repertorio)

Dettagli evento

Tutto pronto per i voli vincolati in mongolfiera in programma sabato 21 presso la spiaggia di Chiatona e domenica 22 settembre al Parco Naturale Attrezzato di Palagianello (Taranto): l'appuntamento precede l'altro del 4-5-6 ottobre a Laterza quando da tutta Europa giungeranno mongolfiere per il “Canyon balloon Festival", l'atteso raduno che colorerà i cieli pugliesi.

Tanti gli eventi sportivi in programma ai quali si affiancheranno attività gastronomiche e ludiche per valorizzare il Parco Regionale “Terra delle Gravine”.

“Canyon balloon Festival” (foto di repertorio)

Il programma

Un lungo week-end sarà animato da numerose attrazioni per grandi e piccoli: dai laboratori di aquiloni la mattina (dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 17,30) eseguiti a dagli Amici del Vento, alle visite guidate al Castello Caracciolo e al Santuario Madonna delle Grazie (dalle ore 10,00 alle ore 11,30); escursioni trekking organizzate dall'Ass. “I portulani” e sarà possibile (dalle ore 16,00 alle ore 18,00). E ancora escursioni a cavallo a cura di Cosmo Ranch e stand enogastronomici.

Informazioni sul sito www.canyonballoonfestival.com (attività a terra nella sezione experience; info sui voli nella sezione vola con noi).

Nel primo fine settimana di ottobre a Laterza sono attesi fino a 15 palloni colorati, provenienti dall’Italia e dall’Europa, che si alzeranno in volo all’alba e al tramonto. La manifestazione è organizzata dal consorzio Landing on South Italy - Mongolfiere al Sud Italia. Un evento promosso da Regione Puglia, Assessorato al Turismo, con Pugliapromozione ARet, Teatro Pubblico Pugliese.

Il Canyon balloon Festival offrirà numerose esperienze alla scoperta del patrimonio identitario dell’area ionica e dei suoi prodotti turistici tra percorsi enogastronomici nelle masserie, escursioni in mare, gravine e chiese rupestri, trekking sul cammino materano, laboratori didattici per i più piccoli e iniziative sportive per tutta la famiglia. Per tutti gli appassionati di mongolfiere, imperdibile è lo spettacolo dell’Iglù de vent, dove si potranno ammirare le mongolfiere a terra che la sera si illumineranno come lampadine.   

Negli ultimi tre giorni, a Laterza, oltre alle ascensioni ancorate, ci sarà la possibilità di prenotare un volo turistico libero per un massimo di 13-14 persone. Grazie ad una mongolfiera attrezzata, per la prima volta in Puglia, anche i disabili potranno viaggiare in mongolfiera. 

Le sessioni dedicate al volo libero saranno due: la prima al mattino dalle ore 7.00 alle 10.00 e la seconda nel tardo pomeriggio dalle ore 17.00 alle 20.00. I voli vincolati, invece, sono previsti in ciascuna delle quattro tappe dalle ore 19.00 alle 22.00.

Tutte le esperienze collaterali saranno prenotabili contattando i partner tecnici della manifestazione che curano le esperienze riportate nel programma; i voli sono già prenotabili sul sito del festival www.canyonballoonfestival.com/ oppure su quello della compagnia: www.mongolfieresuditalia.com nell’area dedicata al “Canyon balloon Festival”.

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori