Cerca

Cerca

Il concerto

"Musica sull'Appia": approda a Taranto il Festival di "nicchia" nato a Brindisi

Sarà il MArTA ad ospitare il secondo appuntamento in cartellone per l'evento

Il MArTA

Il MArTA

Dettagli evento

Da Brindisi a Taranto, passando per Mesagne: per la prima volta nella Città dei Due Mari arriva il Festival di Musica da Camera “Musica sull’Appia”, quest'anno alla sua IV edizione, promosso da Parsifal APS con la direzione artistica di Andrea Crastolla. Domenica, 15 settembre, l'appuntamento con il secondo concerto in cartellone è al Museo MArTA, in via Cavour nr. 10, con inizio alle ore 17.

Si tratta di un Festival che porta la cultura musicale lungo la via romana sulla quale è transitata la storia e la cultura lungo i secoli. Nato per incentivare nel pubblico il riappropriarsi delle proprie radici storiche, condividendo insieme momenti musicali di nicchia, si concentra in questa edizione sulla musica strumentale realizzando un programma crossover che vuole omaggiare la recente designazione della Via Appia del titolo di Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Il concerto

Viola’s Bridge è il titolo del concerto che vede protagonisti Gianluca Saggini e Jana Jankovic, due eccellenti violisti che da Bach a Bridge costruiranno un ponte sonoro che attraversa il tempo viaggiando sulle corde e i ponticelli delle loro viole. Al termine del concerto il pubblico sarà accompagnato dallo staff archeologico del MArTA, lungo le sale romane per una breve visita guidata, secondo una turnazione in conformità alle norme di sicurezza del Museo.

Il Festival si apre a Brindisi il 14 settembre alle ore 20, nel Salone della Provincia con “Sur – suoni dal sud del mondo” (Davide Vendramin, banodneon e Orietta Cipriani, pianoforte) e si conclude il 16 settembre, alle ore 20, al Castello Normanno-Svevo di Mesagne con “Passo a due romantici"(Giulia Sanguinetti, violoncello e Federico Pische, pianoforte).

L’ingresso è a titolo gratuito avvalendosi del servizio preferenziale di prenotazione sul circuito Eventbrite. E' patrocinato dalle province di Brindisi e Taranto e dai Comuni di Taranto e Mesagne e si avvale della partnership del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, del Museo Archeologico Ribezzo di Brindisi, dell’associazione Brindisi e le antiche strade in concomitanza con le giornate dell’Appia Day da essa curata, delle Proloco di Mesagne e Brindisi, della Società Dante Alighieri di Brindisi.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori