Notizie
Cerca
Musica
12 Settembre 2024 - 17:05
Il Maestro Cosimo Maraglino
Dettagli evento
Data di inizio 13.09.2024 - 21:00
Data di fine 13.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
La storia del genio nascosto di Maria Anna Mozart, soprannominata Nannerl e del suo rapporto con il più noto fratello minore, Wolfgang Amadeus sarà al centro del concerto spettacolo che venerdì, 13 settembre, al Teatro Orfeo di Taranto, vedrà salire sul palco l’Orchestra sinfonica Tebaide d’Italia diretta dal Maestro Cosimo Maraglino, con la regia di Raffaella Balestra.
La locandina dell'evento
A interpretare Nannerl, anche lei compositrice oltre che pianista e clavicembalista, sarà l’attrice Gisella Carone, accompagnata da due professionisti e concertisti di fama internazionale: il mezzosoprano Lucia Mastromarino e il pianista, Alessandro Vena. Insieme a loro ci saranno anche due giovani promesse della lirica, il soprano Serena Greco e il basso Angelo De Matteis, entrambi vincitori del concorso lirico internazionale “Magliano Ti amo 2023”. Completeranno il ricco cast artistico oltre 50 musicisti che formano l’Orchestra.
Maria Anna Mozart
Soprannominata Nannerl, Maria Anna Mozart è nata a Salisburgo nel 1751, cinque anni prima del fratello e, come lui, è stata considerata una bambina prodigio. All’epoca maschi e femmine venivano educati alla musica con regole diverse: alle prime veniva infatti autorizzato unicamente il clavicembalo o il fortepiano e veniva loro imposto di smettere giunte in età da marito. Eppure si dice che Nannerl brillasse nel clavicembalo anche più del piccolo Amadeus. Le fonti dell’epoca l’hanno definita “prodigio”, “genio” e “musicista virtuosa”. Eccellente anche come pianista, di lei come compositrice, però, non è mai giunta nessuna opera, forse perché alle donne veniva vietato di comporre, anche se in una lettera di elogio che il fratello le indirizzò si legge il riferimento a una sua composizione. Addirittura qualche studioso sostiene che Maria Anna Mozart avrebbe composto diverse opere attribuite al fratello minore, di cui due dei suoi cinque concerti per violini.
I biglietti sono acquistabili sul sito www.orchestratebaide.com. Inizio ore 21,00.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA