Al Castello Muscettola l'edizione 2024 del Premio "Satyrion per l'Archeologia"
Dettagli evento
Data di inizio13.09.2024 - 20:30
Data di fine13.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Torna, puntuale come ogni anno, il Premio internazionale “Satyrion per l’Archeologia”, riconoscimento che riconosce l’impegno e il valore scientifico di chi, attraverso l’archeologia, ha nobilitato la storia dell’antica colonia spartana, partendo dal luogo di attracco dei Partheni.
La manifestazione, di alto profilo culturale, quest'anno taglia il traguardo della sua XV edizione, sostenuta dal Museo Archeologico Nazionale di Taranto, con il coinvolgimento di partner istituzionali e scientifici locali e nazionali. Venerdì, 13 settembre, alle ore 20,30 la cerimonia di assegnazione sarà ospitata dal Castello Muscettola di Leporano. I premi, quest’anno, andranno a Aldo Siciliano, presidente dell’Istituto per la storia e l’archeologia della Magna Grecia e a Francesca Radina, già direttore archeologo del Centro operativo per l’archeologia di Bari. Menzione Speciale per Christian Greco, direttore del Museo egizio di Torino.
Un evento di alto profilo culturale «che si avvale di un comitato scientifico di grande prestigio - spiega Antonella Falcioni, presidente della Pro loco di Leporano - costituito dalla Soprintendente Francesca Romana Paolillo della Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, dalla direttrice del MArTA, Stella Falzone, da Annalisa Biffino, funzionario archeologo della Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo, Laura Masiello Ex funzionario della Soprintendenza, da Eva Degl’innocenti, direttrice del Settore Musei Civici Bologna e da Giovanna Bonivento, archeologa classica specializzata UNIPD. Sarà conferito un "Riconoscimento speciale" ad Egidio Maggio, eccellenza musicale del nostro territorio, compositore musicale e chitarrista, Chiara Maria Marchetti (archeologa), Barbascura (divulgatore scientifico) e Marzia Varvaglione (imprenditrice). Infine sarà concesso un riconoscimento in memoria di Massimiliano Aurelio, illustratore e fumettista del territorio nazionale, talento tarantino.
Ingresso libero. Info al numero 346:8369836.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo