Notizie
Cerca
teatro per i più piccoli
02 Settembre 2024 - 14:39
"Secondo Pinocchio": foto di scena
Dettagli evento
Data di inizio 04.09.2024 - 19:00
Data di fine 04.09.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 3,00 €
Con la messa in scena di “Secondo Pinocchio” mercoledì, 4 settembre, alle ore 19 si chiude la rassegna estiva “In cortile al TaTà”, del teatro Crest di Taranto, realizzata nella ristrutturata arena nella sede della compagnia, in via Grazia Deledda, al quartiere Tamburi.
LO SPETTACOLO
Scritto, diretto e interpretato da Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli della celebrata compagnia dauna Burambò, lo spettacolo racconta la storia di Pinocchio che legato al collo da una catena, ulula al pari di un cane. Alle sue spalle, il burattinaio lo libera ricordandogli che la scena che lo vede braccato dal contadino è stata tolta dal copione. Dal principio si chiarisce quale sarà la cifra dello spettacolo: la finzione è scenicamente dichiarata. Questo permetterà al protagonista di vivere apertamente una relazione giocosa e spontanea con gli animatori. Pinocchio decide, infatti, di raccontare alcune parti della sua storia e di rappresentarne altre, usando come controfigura una marionetta di legno, che nascerà in una delle prime scene, quando il falegname Geppetto creerà il suo straordinario figliuolo, già dispettoso e pieno di vita. Per andare incontro al babbo, Pinocchio affronterà il mare in tempesta scampando alle fauci del pescecane, per poi approdare naufrago sull’isola delle api industriose, dove incontrerà il suo doppio, con il quale parlerà in segreto, come davanti ad uno specchio.
Foto di scena
Presto, gli affanni di Geppetto diventeranno simili a quelli dei due animatori che si ritrovano a inseguire il monello di legno per fargli mille raccomandazioni, puntualmente trasgredite. Ma ci sono anche altri personaggi interpretati dai due animatori, il gatto e la volpe, il guidatore del carro e la fatina che prepara la medicina, creature con le quali, in questa particolare versione, si è scelto di raccontare le vicende più salienti tra le innumerevoli del romanzo originale, utilizzando una serie di espedienti teatrali attraverso i quali le emozioni e i sentimenti della bella storia narrata da Collodi verranno attraversati col fine di farne affiorare non solo gli aspetti realistici, quelli maggiormente capaci di commuovere, ma anche i risvolti più paradossali, che di volta in volta susciteranno negli spettatori un’inevitabile ilarità. Ma per sapere come Pinocchio diventerà un bambino in carne ed ossa, bisogna vederlo questo spettacolo pieno di sorprese, dall’inizio alla fine.
Costo del biglietto: 3 euro. Info e prenotazione al numero 333.2694897 (anche tramite WhatsApp).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA