Cerca

Cerca

La rassegna

"Rivivi l'estate leporanese": gli appuntamenti della settimana

Arrivano i Sud Sound System e due serate speciali dedicate alla “Musica nei vicoli"

I Sud Sound System

Dettagli evento

Ancora appuntamenti imperdibili quelli proposti dal ricco programma messo a punto dal Comune di Leporano (nella provincia di Taranto) in collaborazione con l'assessore alla cultura e le associazioni locali, in occasione dell'edizione 2024 della rassegna "Rivivi l'estate leporanese": giovedì, 8 agosto, attesissimi arrivano i Sud Sound System. La band salentina, pioniera del raggamuffin e del dancehall style, si esibirà nell’area mercatale sulle note del nuovo album dal titolo “Intelligenza naturale”. Start ore 21,00.

Il sindaco Vincenzo Damiano e l'assessore alla Cultura, Iolanda Lotta, specificano che l'evento è gratuito ed è aperto a chiunque: «Dopo il successo – hanno detto il primo cittadino e l'assessore – del concerto di Manuela Villa, siamo lieti di ospitare i Sud Sound System nella nostra amata Leporano. Come abbiamo più volte sottolineato, la nostra rassegna si rivolge a varie fasce d'età e siamo certi che anche stavolta raccoglieremo una buona adesione. Buon concerto e… non mancate».

Nandu Popu durante un concerto dei Sud Sound System tenutosi a Bologna

La band

Sono trenta gli anni che vedono protagonisti, sulla scena musicali italiana (e non solo), i Sud Sound System. Trent’anni di storia, passione, musica e spettacolo di questi pionieri del raggamuffin e del dancehall style nel Salento e in Italia. Risale al 21 gennaio 1989 la loro prima esibizione fuori dal Salento nel centro sociale Leoncavallo di Milano, ma il loro esordio discografico è datato 1991, con il 12 pollici Fuecu/T’a sciuta bona. Da subito l’impatto della band sulla scena musicale italiana è notevole. Il loro sound reggae - si legge nella loro biografia - mixato a testi impegnati cantati in dialetto salentino li conduce per live, apparizioni televisive e radiofoniche, fino al Festival delle Nuove Tendenze d’Autore di Recanati. Sono protagonisti di un documentario firmato Renato De Maria e di un video di Gianluca Sgalambro, trasmessi dalla tv nazionale. L’esperienza dei SSS diventa anche oggetto di analisi e dibattiti nelle università italiane con i sociologi Georges Lapassade e Piero Fumarola.

Gli altri eventi in programma

Ecco, nel dettaglio, gli altri due eventi in programma questa settimana: 

sabato 10 agosto, alle ore 21:00, al via l’evento “Musica nei vicoli - Speciale Serata Bandiera Blu” lungo le vie principali del paese. Dedicato ai generi musicali, quali classico, moderno, jazz fino al rock, si esibiranno i tamburellisti di Otranto, la Ottopiù Street Band, gli Acrobatica Aerea e gli Strimpellando Muoio, i Panorama Italiano e i Charity Coins. Si alterneranno anche momenti di animazione e laboratori per bambini, a cura della Tony Dance, esibizioni dei cantastorie e spettacoli di magia. Inoltre, si potranno degustare prodotti enogastronomici locali, passeggiando tra le bancarelle artigianali. Infine, sarà possibile ammirare le opere pittoriche a cura dell’associazione Artava e visitare il centro storico con le guide organizzate dall'associazione Discoverart srls. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Parrocchia Maria SS. Immacolata;

domenica 11 agosto, sempre alle ore 21.00, si svolgerà la seconda e ultima serata di “Musica nei vicoli – Speciale Serata Bandiera Blu”, dedicata alla musica folkloristica. Serata durante la quale si esibiranno i Renato Marquis Petrelli & the Chicago Burglars Taranta. Alle 21:30, nell'arena Rock, si terrà il concerto della cantante, Viola Valentino.

 

Viola Valentino

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori