Cerca

Cerca

L'evento

Medimex: il programma della quarta giornata

Ancora incontri e musica: The Murder Capital e Skunk Anansie live sulla Rotonda del Lungomare

Skunk Anansie

Skunk Anansie

Dettagli evento

Penultima giornata per il Medimex sabato, 17 giugno: prima della chiusura ufficiale (domenica 18 giugno) dell’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, sono tanti gli appuntamenti in programma a partire dalle ore 10, tra Università e il Conservatorio, Medimex Music Factory e Puglia Sounds Musicarium.

Alle ore 18 al Caffè Letterario (in via Duomo) per Medimex Book Stories è in programma la presentazione del volume dal titolo “Seattle, la città, la musica, le storie” (Odoya Edizioni), di Valeria Sgarella.

Il libro

“Seattle, la città, la musica, le storie” è una guida sentimentale della città americana che, nell’ultimo decennio, ha giocato un ruolo fondamentale nel mondo tecnologico, tanto da meritare la definizione di “Silicon Valley del Nord”, nonché un posto nella top ten delle città più ricche degli Stati Uniti. Racconta di un viaggio dal grunge al tech. Un percorso che si propone di trovare un filo conduttore tra la Seattle oscura, ma gloriosa di ieri e la Seattle stravagante, ma selettiva di oggi e lo fa avvalendosi di voci che questa città la conoscono bene.

Non solo: l’autrice ha percorso questi luoghi a più riprese, accompagnata da persone che hanno fatto parte integrante della scena grunge e che sono state delle vere e proprie guide, nonché fonti di prima mano.

Il programma della serata

Alle ore 19 ci si sposta al Teatro Fusco (in via Giovinazzi) dove si parlerà delle “Regine della black music: da Tina Turner ad Aretha Franklin a Beyoncé” con Gino Castaldo e Serena Brancale.

Serena Brancale

Dagli anni Sessanta agli anni Duemila, il percorso delle voci femminili della black music ha visto un susseguirsi di stelle che hanno letteralmente illuminato il cielo della musica.

Personaggi come Aretha Franklin, Tina Turner, Withney Houston e Beyoncé, solo per citare alcune delle più famose, hanno ridisegnato i confini della vocalità, hanno messo insieme innovazione e passione, sentimento e ricerca, divertimento e gioia.

Al Fusco Serena Brancale metterà in scena con la sua voce le traiettorie affascinanti della black music che è nel cuore della musica di oggi.

Dalle ore 20.30 i tanto attesi live sulla Rotonda del Lungomare: quello dei pugliesi Red Room e degli headliner The Murder Capital e Skunk Anansie.

The Murder Capital

Dalle ore 21.00, sulla facciata del Castello Aragonese, il video mapping il Rito, l’Idea, il Mestiere ed il Sogno, opera originale di Roberto Santoro e Blending Pixels.

La quarta giornata del Festival si chiude a Spazioporto (Porta Napoli) dove alle ore 23.30 approderanno Dr. Kiko - A memorial Con Stuart Braithwaite (Mogwai), Gruff Rhys (Super Furry Animals).

Domenica 18 giugno: i live

Chiusura con il botto per l’edizione di quest’anno del Medimex che domenica, 18 giugno, vedrà salire sul palco della Rotonda del Lungomare “The cult” e Tom Morello, mentre l’opening è affidato a Wepro.

Tom Morello

Radio Medimex

Anche quest’anno l’intera programmazione si potrà ascoltare su Radio Medimex, il broadcast ufficiale della manifestazione ideato e condotto dai giornalisti Michele Casella, Carlo Chicco e Corrado Minervini in onda sul sito medimex.it, sui canali social, sulle principali piattaforme digitali e sulle web radio iNext Radio, Radio Bachi, Binario2 e AltreMenti Labs del circuito Luoghi Comuni, iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI.

Medimex, ricordiamo, è un progetto Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale, attuato con il Teatro Pubblico Pugliese.Per ulteriori informazioni e per il programma completo delle varie giornate dell’evento, visitare il sito ufficiale dell’edizione 2023 del Medimex.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori