Notizie
Cerca
Vernissage
16 Giugno 2023 - 14:53
Immacolata Zabatti
Dettagli evento
Data di inizio 24.06.2023 - 18:00
Data di fine 29.06.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Sarà inaugurata sabato, 24 giugno (ore 18,00) e resterà aperta al pubblico fino al 29 dello stesso mese, la personale di Immacolata Zabatti dal titolo “Tracce”: ad ospitare le opere dell'artista reduce dai recenti riconoscimenti alla Biennale Internazionale di Montecarlo sarà l’auditorium del Mudi, il Museo diocesano di Taranto in Città Vecchia(vico I Seminario, Taranto)
La mostra è presentata dal Club per l’UNESCO di Taranto e dall’associazione Marco Motolese e gode del patrocinio del Comune di Taranto, della Provincia di Taranto e del Mudi, nella persona di don Francesco Simone.
Interverranno all’inaugurazione: l’autrice Immacolata Zabatti, Carmen Galluzzo Motolese, presidente dell’Associazione Marco Motolese e Presidente del Club per l’Unesco di Taranto. L’intermezzo musicale è affidato a Giuseppe Curci. Declameranno alcune poesie: Giovanni Monopoli, Maddalena Corigliano e Nunzia Piccinni. Presenterà la serata la giornalista, Raffaella Capriglia.
«L’arte contemporanea ha svolto e continua a svolgere cultura, eredità e patrimonio nel momento in cui esprime la storia come arte, ma anche come conoscenza del territorio - ha dichiarato Carmen Galluzzo Motolese presentando la mostra - Imma Zabatti, infatti, nelle sue opere parla di storia, della Grecia e delle arti antiche, ma anche di paesaggi, di ulivi secolari, valorizzazione del rapporto originale tra arte contemporanea e patrimonio. Nelle testimonianze del passato, crea lo slancio necessario per comprendere e creare il contemporaneo».
Carmen Galluzzo Motolese con Immacolata Zabatti
La mostra
Il percorso espositivo è composto da venti opere, alcune della collezione ispirate alla Magna Grecia, nelle quali l’artista tra i generi figurativo e astratto, proietta dal passato al futuro la storia, la cultura, le arti che i coloni greci hanno lasciato nel territorio di Taranto. In una zona espositiva si potrà, inoltre, ammirare anche la collezione dedicata agli ulivi secolari, rappresentati dalla Zabatti con un stile personale e unico. Infine, saranno presenti alcune opere della collezione astratti.
Nella mostra, saranno inoltre presentati alcuni “qr code” che rimanderanno alla biografia dell’artista, a videorecensioni delle opere e a “Reel” su Instagram, brevi video in cui è possibile vedere le fasi della lavorazione dei dipinti. È un modo nuovo per comunicare, attraverso la tecnologia, i contenuti di alcune opere ed il lavoro tecnico ed artistico condotto intorno ad esse.
Orari di apertura al pubblico: al mattino dalle ore 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle ore 17 alle 20; chiuso la domenica sera e il lunedì.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA