Cerca

Cerca

Il concerto

Gazebo, Righeira, Jo Squillo, Tracy Spencer e i Rockets: musica e beneficenza alla Peripato

Lo spettacolo pro Ail in programma il 21 giugno

La presentazione dell'evento

La presentazione dell'evento

Dettagli evento

Tracy Spencer con “Run to me”, Johnson Righeira, con il ballatissimi ed indimenticabili “Vamos alla playa” e “Non tengo dinero”, Jo Squillo  con “Violentami”, Gazebo  con “I like Chopin” e i Rockets , il gruppo musicale francese che ottenne grande successo in Italia con brani come “On the road again”: saranno loro le cinque, attesissime, icone della musica dance protagoniste mercoledì, 21 giugno, sul palco della Villa Peripato (in via Pitagora) dello spettacolo pro Ail (l’associazione italiana contro le leucemie, i mielomi e linfomi, sezione di Taranto) dal titolo “La macchina del tempo 80’s music”.

jo Squillo

L’iniziativa, presentata alla stampa dalla presidente dell’associazione, Patrizia Casarotti, ha come obiettivo ultimo quello di «cercare di recuperare fondi per le cure domiciliari, continuando a garantire un‘assistenza degna di questo nome», come ha sottolineato la presidente,   

«Abbiamo pensato di proporre alla città di Taranto e a tutta la provincia questo concerto anche per portare un po’ di allegria in una città martoriata che da tanti, troppi anni, conta ammalati di tumore - le parole della Casarotti - E poi, forse, perché è una musica che mi ricorda anni felici e spensierati».

Johnson Righeira



L’Ail

Costituita a Taranto il 15 gennaio del 1994, l’Ail si dedica da allora, in modo assoluto, dei pazienti ematologici a cui offre un servizio di assistenza domiciliare tutti i giorni, compreso quelli festivi, avvalendosi di un’equipe multidisciplinare e garantendo una assistenza completa che comprende visite, emocromi, terapie, chemio sottocutanee e trasfusioni di sangue e piastrine.

L’equipe attualmente è composta da quattro medici, quattro infermieri, quattro OSS, una psicologa, un fisioterapista che coprono tutto il territorio di Taranto e provincia.

Inoltre l’Ail sostiene il reparto ed il Day Hospital dell’ematologia presso l’ospedale Moscati.

«Venire a vedere lo spettacolo – ha continuato la presidente Ail - significa dare sostegno e finanziare l’importo di accreditamento per effettuare i trapianti di midollo osseo e per il “car t” primo centro in Puglia dove ci sono nuove terapie contro il cancro che agiscono direttamente sul sistema immunitario del paziente, mentre per il DH ematologico si è provveduto ad acquistare un “eliminacode” per favorire il transito dei pazienti. Abbiamo la casa Ail dove ospitiamo pazienti che arrivano da fuori regione: un appartamento, in pratica, fornito di tutti i comfort situato nei pressi dell’ospedale Moscati che garantisce ai familiari di essere vicini ai propri cari ricoverati. Da precisare che l’Ail ha una convenzione in essere con la Asl, ma il contributo erogato non copre le spese sostenute per le cure domiciliari: ecco, quindi, la necessità di raccogliere fondi tramite iniziative come questa o altre che facciamo durante l’anno, ormai consolidate a livello nazionale. Senza tralasciare le donazioni di privati che ci aiutano a portare avanti il nostro operato grazie alla disponibilità dei volontari».

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.30, con apertura botteghino alle ore 19.00; due i tipi di ticket d’ingresso con posto unico numerato: settore A euro 30,00, settore B euro 25,00 più 2 euro di prevendita.

i Rockets

Info e prenotazioni al numero telefonico 327.0130443.   

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori