Cerca

Cerca

fede e devozione

La comunità tarantina onora la Beata Vergine di Loreto

L’immagine pellegrina sarà accolta dalla Parrocchia Sacro Cuore. Intenso il programma liturgico dal 23 maggio al primo giugno

La locandina degli eventi

La locandina degli eventi

Dettagli evento

La comunità parrocchiale del Sacro Cuore di Taranto si prepara ad accogliere un evento di profonda spiritualità: l'arrivo dell'immagine pellegrina della Beata Vergine di Loreto che sosterà nella chiesa di Piazza Messapia da venerdì 23 maggio a domenica 1 giugno 2025. Un'occasione di fede e devozione che culminerà con una solenne processione per le vie del quartiere.

Il programma liturgico prenderà il via venerdì 23 maggio alle ore 17:30 con l'arrivo del sacro simulacro in Piazza Messapia. Alle ore 18:30, si terrà la Santa Messa solenne presieduta da S.E. Mons. Salvatore Ligorio, Arcivescovo emerito di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo. La serata si concluderà alle ore 19:30 con un suggestivo Santo Rosario aux flambeaux.

Le celebrazioni proseguiranno sabato 24 maggio con il Santo Rosario alle ore 18:00, seguito dalla Santa Messa solenne delle ore 18:30 presieduta da S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo emerito di Taranto. La serata offrirà anche un momento di elevazione spirituale attraverso un concerto a cura dei ragazzi dell'Associazione "Butterfly" alle ore 20:00.

Domenica 25 maggio saranno celebrate Sante Messe alle ore 8:30, alle ore 11:00 e alle ore 18:30. La Santa Messa solenne delle ore 11:00 sarà presieduta da S.E. Mons. Angelo Massafra, Arcivescovo emerito di Scutari-Pult, e alle ore 12:00 la comunità si unirà nella Supplica alla Beata Vergine di Loreto.

La settimana proseguirà all'insegna della preghiera e della vicinanza agli ammalati. Lunedì 26 maggio, in mattinata, il simulacro della Vergine sarà portato in visita agli ammalati. Alle ore 18:30 si terrà una Santa Messa per le mamme in cielo, presieduta dal Rev. Don Francesco Venuto, parroco del Sacro Cuore in Taranto, seguita dal Santo Rosario alle ore 19:00.

Martedì 27 maggio, la visita del simulacro si estenderà all'Ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto. Alle ore 10:00 sarà celebrata una Santa Messa presieduta dal Cappellano Rev. Don Antonio Direda, cui seguirà la visita ad alcuni reparti. Alle ore 18:30 si terrà la Santa Messa presieduta dal Delegato ad Omnia Rev. Don Alessandro Greco, con l'offerta dell'incenso alla Beata Vergine di Loreto, e alle ore 19:30 si reciterà il Santo Rosario.

Mercoledì 28 maggio alle ore 18:30, la Santa Messa solenne sarà presieduta dal Rev. Don Giovanni Chiloiro, assistente spirituale dell'Unitalsi, con una speciale benedizione degli ammalati. Alle ore 19:30 seguirà il Santo Rosario.

Giovedì 29 maggio sarà dedicato alla visita agli ammalati del quartiere con il simulacro della Beata Vergine di Loreto in mattinata. Alle ore 18:30 si terrà la Santa Messa presieduta dal Rev. Don Martino Mastrovito, parroco di Regina Mundi in Martina Franca, con un atto di affidamento alla Vergine di Loreto.

Il culmine delle celebrazioni si avvicinerà venerdì 30 maggio alle ore 18:30 con la Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Giovanni Tonucci, Prelato Emerito di Loreto, seguita dal Santo Rosario alle ore 19:30. Alle ore 20:00 si terrà una Veglia Mariana presieduta dall'Arcivescovo.

Sabato 31 maggio segnerà la chiusura del Mese Mariano. In mattinata si terrà un'ulteriore visita agli ammalati del quartiere. Alle ore 18:00 sarà celebrata la Santa Messa presieduta nuovamente da S.E. Mons. Giovanni Tonucci. Alle ore 19:00 si terrà un suggestivo volo dei colombi, preludio alla processione per le vie del quartiere con il simulacro della Beata Vergine di Loreto.

Le celebrazioni si concluderanno domenica 1 giugno con le Sante Messe alle ore 8:30, alle ore 10:30 e alle ore 18:30. La Santa Messa solenne delle ore 18:30 sarà presieduta da S.E. Mons. Ciro Miniero, Arcivescovo di Loreto, con il saluto finale alla Beata Vergine di Loreto.

Un intenso programma di fede e devozione attende la comunità tarantina per onorare la Beata Vergine di Loreto presso la parrocchia del Sacro Cuore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori