Notizie
Cerca
TECNOLOGIE EMERGENTI
09 Maggio 2024 - 07:55
Taranto conferma ancora una volta di essere una città che innova, sperimenta e attiva programmi internazionali di ricerca e tecnologia, che coinvolgono eccellenze pubbliche e private e tutelano la salute dell’uomo e dell'ambiente cittadino, mitigando gli effetti del cambiamento climatico. Taranto quindi torna a diventare protagonista con “CTE CALLIOPE”, il Progetto finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.
Il maxi evento dell’Innovation Roadshow si è tenuto a Taranto presso il Dipartimento Jonico dell’Università di Bari. Si sono susseguite senza pause tutta una serie di sessioni dedicate a CALLIOPE, La Casa dell’Innovazione per il One Health. Tutto questo per mettere in rete il territorio jonico con le altre Case delle Tecnologie Emergenti e presentare ad un pool di investitori istituzionali le startup innovative focalizzate in tale ambito, cogliendo opportunità di sviluppo e collaborazione.
“CALLIOPE è un asset strategico per la città ed è in piena sintonia con il piano strategico Ecosistema Taranto” Così ne parla il grande promotore, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, che continua: “Grazie alle sinergie sviluppate con i nostri Partner pubblici e privati abbiamo posto in essere le condizioni tecnologiche e scientifiche per accelerare il processo di cambiamento che sta interessando la nostra città sotto il profilo della sostenibilità sociale ed ambientale. Il modello adottato nasce dalla positiva esperienza di collaborazione internazionale dei progetti Horizon EU, che ci ha visto impegnati sul tema della salute e dell’ambiente insieme ad altri partner e università internazionali, tra cui anche Oxford. Siamo certi che su tali ambiti CALLIOPE potrà divenire un riferimento per la comunità scientifica internazionale ma soprattutto un driver di cambiamento positivo per i nostri cittadini e per le imprese del territorio”.
La Casa delle Tecnologie Emergenti di Taranto è costituita da oltre trenta partner guidati dal Comune di Taranto, tra i quali enti pubblici, centri di ricerca, università, competence center, startup innovative e grandi aziende. Oltre alla realizzazione della piattaforma CTE CALLIOPE ha sviluppato tre strutture fisiche per la ricerca, la formazione e il trasferimento tecnologico che saranno presto a disposizione dei cittadini, delle imprese locali e della comunità scientifica.
Ricco il programma con testimonial e temi di livello internazionale: tra gli altri Gabriella Greison, fisica, scrittrice e performer teatrale, Roberta Serroni del MIMIT, il direttore del dipartimento Jonico Paolo Pardolesi, Maria Càsola, Paola Tagariello e Annalisa Turi del Dipartimento Jonico Uniba, il dirigente della Regione Puglia Fabio Mastropasqua, Rodolfo Sardone, Responsabile Scientifico del progetto CALLIOPE, i Dirigenti del Comune di Taranto Simeone e Murianni e poi Jonian Dolphin Conservation e Carmelo Fanizza, attori economici e istituzionali, investitori in start up, esponenti di Invitalia, università, Comune, multinazionali.
Inaugurato ufficialmente il J-CO Hub, la Community del Dipartimento Jonico UNiBA che nasce con l’intento di fertilizzare idee e progetti dei giovani laureandi, favorendo la contaminazione di competenze e l’incontro con le startup del territorio. Qui, finalmente, le idee, la creatività, i progetti in fieri possono trovare il loro ideale habitat.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA