Notizie
Cerca
L'INTERVISTA
27 Dicembre 2023 - 07:30
Siamo molto soddisfatti della programmazione sviluppata nell’annualità 2023 sia dal punto di vista sindacale che da quello progettuale. Dal punto di vista sindacale abbiamo cercato di affrontare tutte le problematiche che riteniamo strategiche per il nostro settore in tema del Lavoro, in tema del contrasto alla desertificazione commerciale, in tema del rapporto con le amministrazioni locali per risolvere i piccoli grandi problemi che ogni giorno i nostri operatori vivono su tutto il territorio provinciale.
Ma abbiamo lavorato anche tanto in termini di sviluppo dei servizi: servizi di assistenza in termini di sicurezza alimentare di sicurezza sui luoghi di lavoro, di formazione obbligatoria e professionale, di politiche attive del lavoro con l’attivazione di oltre 500 tra apprendistati professionalizzanti e tirocini extra curriculari. E poi il credito, l’innovazione e tante altre iniziative che abbiamo sviluppato in tutto il territorio grazie ai distretti urbani del Commercio.
Per quanto riguarda invece il nuovo anno che si affaccia alle porte vogliamo continuare a lavorare su questa direttrice ma soprattutto vogliamo cercare di riportare al centro dell’attenzione alcuni temi che riteniamo particolarmente importanti per il futuro delle imprese: innanzitutto il il contrasto alla desertificazione commerciale e la tutela dei “negozi di vicinato” attraverso anche l’apporto dei distretti urbani del commercio e delle politiche locali che cercheremo di far adottare dalle amministrazioni locali. Vogliamo far sviluppare il settore sia nella direttrice della nascita di nuove attività commerciali nelle zone ad alta desertificazione sia nella direttrice del supporto alle “attività di vicinato” che oggi insistono nei nostri borghi. Queste attività hanno bisogno di essere accompagnate e di essere anche aiutate con dei contributi con degli incentivi per migliorare la fruibilità dei luoghi in cui operano. Luoghi che poi diventano “luoghi di socialità” e che chiaramente favoriscono l’economia e poi il lavoro.
Il tema del lavoro è diventato ormai un problema pregnante per le nostre imprese: nel 2023 abbiamo ragionato con tutto il territorio sul tema dell’orientamento al lavoro sviluppando molti progetti con l’avviso regionale “punti cardinali “che ci ha visti coordinare diversi comuni. Ci auguriamo che diventi questa una misura strutturale perché davvero ci ha aiutato a diffondere i temi dell’avvio d’impresa i temi delle nuove professioni attese dalle nostre categorie e ci ha aiutato anche a trovare lavoro a tante persone e a occupare delle posizioni che da tempo necessitavano nelle nostre imprese. E mi riferisco soprattutto quelle della filiera turistica che risentono maggiormente di questo problema, con un mismatch tra domanda e offerta che supera il 50%
Quindi ci auguriamo - grazie a tutti questi strumenti e ad altri strumenti che ci metterà a disposizione la Regione Puglia – come ad esempio quelli dei nuovi incentivi per le imprese che parta una nuova programmazione che soppianti la vecchia. Il titolo secondo verrà soppiantato con una nuova misura il mini Pia che si aggancerà maggiormente a delle direttrici europee particolarmente fondamentali attuali come l’innovazione tecnologica, la riconversione energetica piuttosto che la formazione del personale. Su queste direttrici ci stiamo attrezzando a sviluppare maggiormente per il nostro territorio con uno sportello dedicato di accesso al credito che aiuterà le nostre imprese a accedere meglio a questi incentivi per creare quell’ humus di sviluppo economico per il nostro territorio di cui tanto la nostra provincia ha bisogno.
Tullio Mancino
direttore Confcommercio Taranto
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA